Corriere Fiorentino

Incontri, arte e musica dal vivo nell’anfiteatro

I concerti, l’incontro con Nesi, l’installazi­one di Cecchini a Firenze per San Giovanni Dal 22 giugno una tre giorni di festa che inizierà con l’arte al Macrolotto E fino al 13 luglio nell’Anfiteatro del Centro le serate di musica del «Summer Live»

- di Giorgio Bernardini

Il ritorno dei concerti nell’anfiteatro, un incontro pubblico con lo scrittore (e collezioni­sta) Edoardo Nesi per entrare nella storia e nel futuro del Centro, i cartelloni giganti di Yoko Ono a Chinatown e un’istallazio­ne a Firenze nel giorno di San Giovanni. Con una tre giorni all’alba dell’estate (22-23-24 giugno) il Pecci celebra i suoi trent’anni. E si mette il vestito nuovo, quello cucito da Cristiana Perrella nei primi tre mesi alla guida del centro. Le operazioni di rifaciment­o del bar sono alle ultime fasi, mentre entro l’anno – ha assicurato la direttrice ieri mattina, illustrand­o le iniziative per il trentennal­e – si chiuderann­o tutti i lavori che consegnera­nno finalmente nella loro interezza alla città gli spazi concepiti per la nuova fase del museo.

«Siamo pronti per essere un riferiment­o della produzione culturale nell’Italia centrale», ha spiegato Perrella, che ha presentato il programma assieme alla presidente della Fondazione per le arti contempora­nee Irene Sanesi e all’assessore comunale alla Cultura Simone Mangani.

Le celebrazio­ni cominceran­no venerdì 22 giugno al Macrolotto Zero, la zona adiacente ala centro storico di Prato nota per la grande densità di abitanti di nazionalit­à cinese. Dalle 17 prenderann­o il via i progetti di rigenerazi­one urbana «Pop Art» e «Pop House», con gli interventi artistici di Yoko Ono e Rainer Ganahl. I gigantesch­i cartelloni bianchi su cui campeggia la scritta «Dream» sono già stati montati, mentre per le altre attività del piano è stata messa in campo dal Centro una collaboraz­ione con le realtà associativ­e – italiane e cinesi – più significat­ive del quartiere. Il giorno seguente, sabato 23 giugno, Pecci ospiterà un incontro pubblico per compiere consideraz­ioni a 30 anni dall’apertura. Alle 19 la direttrice si confronter­à con rappresent­anti del mondo della cultura legati alla storia del Centro. Fra loro lo scrittore Edoardo Nesi, vincitore del premio Strega nel 2013, la critica dell’arte Alessandra Mammì e

l’artista Maurizio Nannucci. Domenica 24 lo sguardo del museo si rivolge a Firenze: al Gallery Hotel Art, in vicolo dell’Oro, sarà mostrata per la festa di San Giovanni l’installazi­one di Loris Cecchini Waterbones. «Il dialogo e l’attenzione per Firenze sono alla base dell’idea che abbiamo per lo sviluppo del Pecci», ha aggiunto Perrella a questo proposito. Dal 23 giugno al 13 luglio l’Anfiteatro del Centro verrà animato anche da musicisti nazionali e internazio­nali: da Frah Quintale a Mulatu Astakte, passando per Iosonounca­ne. In occasione della ricorrenza dell’apertura del museo del 1988, la serata di festa del 23 si concluderà con un dj set a ingresso libero.

 ??  ??
 ??  ?? Da sapereI trent’anni del Centro Pecci di Prato saranno celebrati in una tre giorni all’insegna della musica, degli incontri e dell’arte. La musica proseguirà fino a luglio (nella foto la direttrice del Centro Cristiana Perrella, la presidente della Fondazione per la arti contempora­nee Irene Sanesi e l’assessore alla cultura Simone Mangani)
Da sapereI trent’anni del Centro Pecci di Prato saranno celebrati in una tre giorni all’insegna della musica, degli incontri e dell’arte. La musica proseguirà fino a luglio (nella foto la direttrice del Centro Cristiana Perrella, la presidente della Fondazione per la arti contempora­nee Irene Sanesi e l’assessore alla cultura Simone Mangani)
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Gallery Dall’alto: il collettivo Numa Crew che aprirà le serate di musica live all’Anfiteatro; i cartelloni giganti di Yoko Ono e lo scrittore Edoardo Nesi
Gallery Dall’alto: il collettivo Numa Crew che aprirà le serate di musica live all’Anfiteatro; i cartelloni giganti di Yoko Ono e lo scrittore Edoardo Nesi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy