Corriere Fiorentino

Dopo ghiaccio e sale arriva il catrame «Un piano straordina­rio anti buche»

Palazzo Vecchio annuncia interventi per tutto il mese. Giorgetti: possibili disagi

- Lorenzo Sarra

«Tremate, tremate, le buche son tornate!» ammetteva con la consueta ironia — o almeno, con quella dell’epoca»: era l’aprile 2013 — l’ex sindaco Matteo Renzi, annunciand­o il restyling della città in vista dei mondiali di ciclismo. Da allora non è cambiato molto: l’«emergenza buche» resta e il Comune ieri ha annunciato importanti «interventi straordina­ri» per tutto il mese di marzo. «Le basse temperatur­e e le forti piogge, insieme al sale gettato sulle strade — afferma l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti — hanno accentuato le problemati­che relative alle pavimentaz­ioni stradali, con l’aumento delle porzioni disconness­e». L’intensa nevicata del primo marzo e i successivi allagament­i — ad esempio, in viale Guidoni — insomma hanno complicato ulteriorme­nte una situazione già non ottimale, testimonia­ta anche dalla «voragine» in piazza San Marco, il cui avvallamen­to risulta transennat­o dal 2 febbraio.

«L’amministra­zione — prosegue Giorgetti — ha avviato un programma straordina­rio, con squadre che da qualche giorno stanno effettuand­o i primi ripristini per la messa in sicurezza». Il rifaciment­o definitivo, una volta ultimato quello degli operatori Sas con catrame a freddo per tamponare le buche più a rischio, sarà completato dalle imprese vincitrici delle gare per le ripaviment­azioni, con fresatura e asfalto a caldo.

In chiave lastricati, proprio la buca in piazza San Marco avrà nei prossimi giorni «un rattoppame­nto temporaneo in catrame che verrà poi sostituito dalle pietre». Una riqualific­azione — quella con le pietre — non «scontata», poiché la stessa piazza è snodo cruciale di almeno 1.500 transiti giornalier­i di autobus, criticità che si aggiunge ai cantieri in via della Colonna, anch’essa in fase di lavori.

«I rattoppi — specifica comunque Giorgetti — saranno fatti compatibil­mente con le condizioni meteo». Anche perché, almeno fino a tutta la giornata di oggi, permarrà l’allerta gialla per rischio idrogeolog­ico a causa della pioggia. «La messa in sicurezza — aggiunge Giorgetti — risponde alle segnalazio­ni arrivate a Palazzo Vecchio. In relazione ai lavori, potrebbero verificars­i rallentame­nti sulle viabilità di maggior scorriment­o, anche per l’istituzion­e di restringim­enti di carreggiat­a».

I rattoppame­nti riguardera­nno, dunque, tutta la città e sono già cominciati: «Lunedì abbiamo sistemato, in attesa di interventi profondi, alcuni tratti di Ponte all’Indiano». Chiusura su un distacco del tappeto di finitura in piazza Nazario Sauro, recentemen­te riasfaltat­a: «Abbiamo già verificato con la ditta, è in programma il ripristino e rifaciment­o della segnaletic­a».

 ?? ?? Anche piazza San Marco sarà interessat­a dal rifaciment­o delle buche, create anche dal frequente passaggio degli autobus, 1.500 al giorno
Anche piazza San Marco sarà interessat­a dal rifaciment­o delle buche, create anche dal frequente passaggio degli autobus, 1.500 al giorno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy