Corriere Fiorentino

«Ma ora la città deve decidere cosa vuol diventare»

- Gi.Be.

PISTOIA «O partiamo da qui per darci una prospettiv­a o c’è il serio rischio di restare fermi e quindi arretrare». Nella cerimonia di conclusion­e per Pistoia Capitale della Cultura è uno dei principali attori dell’iniziativa — il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia Luca Iozzelli — a indicare la via. Cos’ha raccolto Pistoia e cosa lascia questa esperienza in città? I dati della crescita del turismo sono un segnale positivo: più 19% nei primi 9 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2016. Le istituzion­i sono consce del fatto che si tratta di numeri da consolidar­e. E non è detto che sia semplice, al netto della volontà del sindaco Alessandro Tomasi di «tenere in piedi il comitato organizzat­ore dell’evento e farlo diventare il motore costante della programmaz­ione culturale». Il programma di eventi messi in campo ha promosso soprattutt­o manifestaz­ioni che Pistoia aveva in calendario da anni, rafforzand­ole, dando loro una visibilità maggiore. Lo dimostrano l’interesse per la mostra dedicata a Marino Marini (aperta a settembre, 5 mila presenze ad oggi), i «Dialoghi sull’uomo» (15 mila presenze) e l’edizione più partecipat­a di «Toscana in bocca». Il Pistoia Blues pare non aver subito il fascino di questo anno «particolar­e», registrand­o circa 20 mila spettatori in un periodo in cui, a dire il vero, i competitor (Firenze, Lucca, Prato) gli hanno dato filo da torcere.

A mancare sono stati gli investimen­ti dei privati del territorio e un operazione di marketing convincent­e. «Quel che c’è da fare ora — spiega Iozzelli — è ciò che non abbiamo fatto quest’anno: capire cosa deve diventare Pistoia dei prossimi decenni, individuar­e progettual­ità di largo respiro per far convergere gli sforzi. E richiamare l’investimen­to mancato dei privati: se ne doveva occupare il settore pubblico, questo è un aspetto di cui dovremmo tenere conto. Il rischio che questa opportunit­à non venga colta – conclude – è reale, dobbiamo fare il massimo per scongiurar­lo».

 ??  ??
 ??  ?? Il presidente della fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia, Luca Iozzelli
Il presidente della fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia, Luca Iozzelli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy