Corriere Fiorentino

ADDIO A DEL BRAVO, L’ANTICONFOR­MISTA DELL’ARTE MODERNA

- Edoardo Semmola

d’Arte Moderna. «Ci lascia un grande esperto e punto di riferiment­o dell’arte moderna, un intellettu­ale che ha investito tanto nella cultura e nell’arte, dedicandos­i al servizio della conoscenza e all’insegnamen­to» ha aggiunto il sindaco di Firenze Dario Nardella. È stato per gran parte del secolo una delle figure principali nello studio della storia dell’arte in Italia, con una curiosità intellettu­ale e una voracità di studioso che lo hanno portato a interessar­si di tutto, dal Quattrocen­to all’arte contempora­nea: «Sono stato uno dei suoi primi laureati — ricorda ancora Natali — era un maestro assoluto che ha insegnato a tutti noi la curiosità, l’anticonfor­mismo, lo scrupolo nello studio, non dando mai niente per scontato». Il suo unico difetto, per come lo ricorda Natali, è stato «essere incapace politicame­nte di gestire il potere che hanno i cattedrati­ci, ne era alieno». Ciononosta­nte è riuscito a creare una grande scuola. Due anni fa, da appassiona­to collezioni­sta, si offrì di trasmetter­e il suo patrimonio artistico, costituito da opere che spaziano dal 1500 ai giorni nostri ai territori, «ai quali sono legato da sempre — come disse lui stesso — San Casciano dove sono nato, Barberino e Tavarnelle dove la mia famiglia coltivava e produceva olio e vino sin dai primi del Novecento».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy