Corriere Fiorentino

I veterinari (e la pioggia) escludono Tornasol

Siena, il maltempo fa saltare le prove all’alba e il cavallo «ribelle» esce dalla lista degli ammessi

- Aldo Tani Daniele Magrini

Tornasol era atteso di nuovo in Piazza del Campo, su quella pista in cui il 2 luglio aveva rifiutato di correre. Ma un acquazzone «chirurgico» ha impedito il suo ritorno sul tufo. Ieri mattina, infatti, Tornasol era fra i cavalli iscritti alle prove regolament­ate che precedono il giorno della Tratta, cioè il momento delle definitiva selezione e assegnazio­ne dei cavalli alle Contrade che correranno il Palio dell’Assunta. Tornasol era atteso nella sesta batteria, montato da Enrico Bruschelli, figlio di Trecciolin­o, il più esperto e vittorioso dei fantini della Piazza, che quaranta giorni fa si era dovuto arrendere alla ritrosia di un cavallo che pure fa parte della sua scuderia. Si sarebbe corso senza canape, come nelle regole di queste prove (che una volta si disputavan­o di notte, con più poesia e meno pragper (Foto Muzzi) matismo), ma c’era comunque attesa per vedere come Tornasol avrebbe reagito, tornando ad affacciars­i in Piazza del Campo.

L’annullamen­to delle prove la pioggia, invece, ha sancito il più che probabile distacco definitivo di Tornasol dalla pista di tufo. Il via libera dei veterinari al suo approdo alle prove di ieri non si sarebbe comunque tradotto in un inseriment­o automatico nel lotto dei dieci barberi da parte dei capitani delle Contrade che fanno le scelte finali, ma forse neppure nel semaforo verde per disputare la tratta di stamani. Sarebbe stato un test. E chissà come si sarebbe comportato.

Cosa avrà meditato ieri Tornasol, mentre i suoi umani lo accompagna­vano insieme agli altri della sua scuderia verso la Piazza del Campo? «Adesso lo rifaccio», mentre nell’alba fredda e piovosa saliva sul van? Oppure — se anche i cavalli cancellano i pensieri cattivi — Tornasol, da giovane atleta quale è, avrà invece pianificat­o un galoppo pacificato­re con la pista del suo rifiuto? Nessuno potrà dirlo. E Tornasol tornerà all’oblio silenzioso di lunghi inverni al tepore della stalla.

I protagonis­ti, in Piazza del Campo, da stamani, in vista della carriera del 16 agosto, saranno altri: i 35 cavalli ammessi alla Tratta dai veterinari, tra cui gli undici più esperti. Una scelta accurata quella dei veterinari che seguono tutto il percorso delle corse primaveril­i di addestrame­nto: hanno escluso anche un barbero già vittorioso come Occolé. Ma ce ne sono altri cinque disponibil­i, tra quelli che hanno già fatto esultare i contradaio­li: Mississipp­i, Preziosa Penelope, Polonski, Morosita Prima e Sarbana, la cavallina vittoriosa a luglio. Sceglieran­no i migliori, i capitani, oppure opteranno per tattiche che privilegin­o sorprese, ma anche mediocrità? Interrogat­ivo di fondo del Palio moderno, in cui non sempre vanno avanti i migliori. Come nella vita.

 ??  ??
 ??  ?? Tornasol, nei giorni scorsi, durante le previsite veterinari­e che precedono il Palio
Tornasol, nei giorni scorsi, durante le previsite veterinari­e che precedono il Palio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy