Corriere Fiorentino

Gli autoritrat­ti femministi della Lassnig

A Palazzo Pitti 25 opere della pittrice austriaca celebrata nel mondo

- C.D.

La sua cifra è l’autoritrat­to sempre: quasi sempre non una rappresent­azione realistica, piuttosto la traduzione in forme e colori di uno stato dell’animo così come si manifesta nella contrazion­e di un muscolo, in una posa scomposta nella trasfigura­zione del suo stesso viso in quello di un animale. Maria Lassnig con 25 sue opere è in mostra all’Andito degli Angiolini fino al 25 giugno. E si tratta della scoperta di una grande artista austriaca che ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera alla Biennale di venezia nel 2013, che l’anno successivo, alla sua morte, è stata celebrata con una retrospett­iva al MoMa di New York e che nel 2016 è stata alla Tate Modern di Londra. La mostra fiorentina, la prima italiana, presentata ieri in pompa magna (insieme ad Eike Schmidt direttore degli Uffizi c’era il curatore Wolfgang Drechsler e il ministro della Cultura austriaco Thomas Drozda) si intitola non a caso Woman Power. La riflession­e e dunque l’arte della Lassnig era profondame­nte incentrata sul suo essere donna e soprattutt­o sul suo essere una femminista. Nella sua fase americana (arrivò a New York nel 1968 dopo 7 anni trascorsi a Parigi) lavorò sulla ricerca di una dimensione femminile smarcata dalla supremazia dell’altro sesso. Prova ne sia che il grande olio su tela che dà il titolo alla mostra — Woman Power del ‘79 — raffigura un’enorme donna che sovrasta di grattaciel­i della Grande Mela come fosse un grande King Kong. Interessan­te anche il suo lavoro sulle nature morte, per la giustappos­izione dei colori e per la trasparenz­a che riesce a conferire a bicchieri e bottiglie e le varie opere in cui lei stessa si raffigura con forme animali o in compagnia di animali.

 ??  ?? Da vedere Sopra: «Woman Power» (1979), a destra «A letto con una tigre» (1975)
Da vedere Sopra: «Woman Power» (1979), a destra «A letto con una tigre» (1975)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy