Corriere Fiorentino

Con Finzi Pasca al Puccini sogno bianco e meraviglia

- Francesca Del Boca

Mille lampadine sospese nel buio, come stelle lontane. Un abito immacolato, un’improvvisa luce color latte. Il mondo lunare del regista teatrale e coreografo Daniele Finzi Pasca, lo stesso di Corteo (Cirque du Soleil) e del Cirque Eloize, atterra con Bianco su Bianco al Teatro Puccini di Firenze stasera alle 21. In scena Helena Bittencour­t e Goos Meeuwsen. «Una notte ad occhi aperti», lo definisce Finzi Pasca. «Questa volta non chiuderemo gli occhi per trasportar­ci in possibili viaggi interiori. Questa volta resteremo senza dormire». Uno spettacolo di contrasti tra buio e luce, riso e meraviglia, narrazione e fantastich­eria. I due protagonis­ti, un’attrice e un maldestro tecnico di scena, con la loro clownerie creano una succession­e di scene tragicomic­he dove è il gesto, preciso e delicato, a raccontare una storia. O meglio tante piccole storie: «Sono piccole allucinazi­oni, modi per far emergere il Rosso e il Nero dietro il Bianco: la somma di tutto, purezza per alcuni, lutto per altri, insopporta­bile ordine per altri ancora — dice il regista — Malgrado la semplicità e l’essenziali­tà della macchina scenica, lo spettacolo ripropone il nostro modo di raccontare: sempre in equilibrio tra una dolce e nostalgica assurdità, un mondo surreale, ferocement­e sereno. Un teatro dove però l’illusione viene alla fine sempre svelata, dove si ride e ci si commuove, dove i clown non incarnano la stupidità ma la fragilità degli eroi perdenti». Bianco è colore del sogno per antonomasi­a. E anche il colore della sfida: «La montagna mi ha insegnato la passione per le sfide, quelle piccole che si affrontano sforzando i propri muscoli e la leggerezza del respirare. Mi ha portato a toccare le nuvole». Bianche come questa serata, che celebra la poesia del movimento.

 ??  ?? Una scena dello spettacolo
Una scena dello spettacolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy