Corriere Fiorentino

PASSIONE GIAPPA SAKÈ IN SAN FREDIANO

Il 26 dicembre apre Kawaii, il bar con le specialità del «vino di riso» e non solo Il progetto è del team del Momoyama che ridà vita ad un fondo chiuso da tempo «Si potranno degustare anche birre, cocktail e una ricca selezione di whisky»

- Laura Antonini

Dalla strada è ancora un cantiere con tanto di operai impegnati a pieno ritmo nella posa di bancone, luci, insegna e arredi. Eppure su Facebook ha già totalizzat­o quasi 6 mila seguaci. Si chiama Kawaii — carino in giapponese — ed è il nuovo sakè bar, tra i primi in Italia, che aprirà il 26 dicembre in Borgo San Frediano 8, proprio accanto al Momoyama da 18 anni indirizzo cult per gourmet e appassiona­ti di cucina nipponica a Firenze. A credere e sostenere il progetto, non a caso, lo stesso team di soci a capo del celebre ristorante giapponese: Duccio Di Giovanni, Lapo Gaetani Lovatelli, Lorenzo Castoldi e Lorenzo Mazzanti. «Una sfida — racconta Duccio Di Giovanni che prima di diventare proprietar­io del Momoyama ne è stato per anni cameriere — che porterà una ventata di novità città con una proposta che ci auguriamo piacerà a molti. Anche una scommessa sulla riqualific­azione di Firenze in termini di offerta enogastron­omica». Kuwaii per aprire ha infatti ottenuto una deroga al regolament­o Unesco con cui il Comune di Firenze pone una serie di vincoli e obblighi all’apertura di nuove attività di somministr­azione nel centro storico. Puntando tutto su un progetto di qualità sia in termini di ristruttur­azione che di scelta di bevande e cibi. «Tanto più — continua Lorenzo Mazzanti — che con l’apertura di Kuwaii diamo nuova vita ad un bandone chiuso da 5 anni in Borgo San Frediano». In circa tre mesi di lavori, quella che era stata una pelletteri­a diventa la reinterpre­tazione italiana di un izakaya, il tipico sakè bar giapponese dove consumare cibi e bevande. «Al momento – continua Di Giovanni – il locale osserverà un orario pomeridian­o/serale: dalle 18.00 alle 2.00 e potrà ospitare un massimo di 25 clienti. In un secondo momento avendo ristruttur­ato anche le cantine (quasi 150 metri quadrati) avremo a disposizio­ne uno spazio aggiuntivo che dedicherem­o alla degustazio­ne e alla vendita dei tipici spirits giapponesi». Grande protagonis­ta del locale è quindi il sakè, il «vino di riso» giapponese, con particolar­e attenzione alle caratteris­tiche della bevanda: temperatur­a,

abbinament­o, composizio­ne. La carta vanta già oltre 21 tipologie di sakè. E poi le birre giapponesi e i the. Ma la vera novità a livello nazionale è rappresent­ata dalla carta dei cocktail e dei whisky. «Le nostre due barman creeranno per gli ospiti cocktail a base di sakè tra cui anche uno speciale rivisitazi­one del Negroni. Allo stesso tempo saremo la cantina più fornita d’Italia in termini di whisky giapponesi». E se le bevande saranno il cuore di Kuwaii anche l’offerta gastronomi­ca, diversa dal vicino Momoyama non deluderà. Piccoli piatti ispirati alla cucina tipica degli izakaya a base di zuppe, tartare, e sfiziose combinazio­ni (no sushi) da abbinare al sakè.

 ??  ?? Da sapere Si chiama Kawaii, in giapponese significa carino, e lunedì 26 dicembre apre in Borgo San Frediano 8. È il sakè bar, tra i primi in Italia, ideato dal team di soci del vicino Momoyama (Nella foto accanto Duccio Di Giovanni e Lorenzo Mazzanti...
Da sapere Si chiama Kawaii, in giapponese significa carino, e lunedì 26 dicembre apre in Borgo San Frediano 8. È il sakè bar, tra i primi in Italia, ideato dal team di soci del vicino Momoyama (Nella foto accanto Duccio Di Giovanni e Lorenzo Mazzanti...
 ??  ?? Gallery Dall’alto: il rendering dell’interno del locale, il cocktail MyGeisha (sakè Junmai con lemongrass, ginger e succo di pompelmo fresco) e uno dei piatti ispirati alla cucina degli izakaya , i tipici sakè bar giapponesi dove consumare bevande e cibi
Gallery Dall’alto: il rendering dell’interno del locale, il cocktail MyGeisha (sakè Junmai con lemongrass, ginger e succo di pompelmo fresco) e uno dei piatti ispirati alla cucina degli izakaya , i tipici sakè bar giapponesi dove consumare bevande e cibi
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy