Corriere Fiorentino

Industrial­i, Firenze apre a Cavicchi. Il Sud frena

La partita per la presidenza toscana. Salvadori: finalmente sinergie. Fabianelli: a suo tempo

- Mauro Bonciani

Andrea Cavicchi, presidente degli industrial­i di Prato e di Confindust­ria Toscana Nord prova a riaprire la partita per la presidenza regionale, ricucendo con Firenze dopo gli strappi dell’era di Simone Bettini in via Valfonda. Ieri Cavicchi ha spiegato al Corriere Fiorentino la sua proposta: «Credo che ora ci sia maggiore disponibil­ità al dialogo. Prima delle dimissioni di Messeri (presidente di Confindust­ria Firenze, ndr) avevo trovato un accordo per la rappresent­anza toscana: il presidente a Firenze e due vice, uno nominato da noi e l’altro dal Sud. L’accordo poi è saltato. Ho rilanciato la stessa offerta». Una posizione che trova aperture e chiusure, confermand­o che serviranno tempi lunghi per risolvere la situazione sia a Firenze dove il presidente facente funzioni è Luigi Salvadori, che in Toscana dove presidente con pieni poteri è stato prorogato Pierfrance­sco Pacini.

Cavicchi, martedì a Prato in occasione dell’assemblea di Confindust­ria Toscana Nord al Centro Pecci ha pranzato con il presidente nazionale, Vincenzo Boccia e con quello fiorentino, Luigi Salvadori, indizio di rapporti più sereni con Firenze. L’imprendito­re pratese ha anche sottolinea­to che serviranno tempi lunghi per arrivare ad una sola Confindust­ria Toscana e prima bisognerà consolidar­e le tre macro aree Nord, Centro e Sud. Luigi Salvadori, dopo aver letto il Corriere Fiorentino, Salvadori dice: «Ho colto nell’intervista di Cavicchi delle aperture interessan­ti, che approfondi­remo certamente nel prossimo periodo. Colgo — aggiunge — soprattutt­o la volontà di sinergie su temi importanti, intendendo la Toscana come un vero e proprio sistema. È chiaro che la definizion­e completa della situazione avverrà dopo l’elezione del nuovo presidente di Confindust­ria Firenze, tra sei mesi circa». E Massimo Messeri, presidente di Nuovo Pignone che si è dimesso ad agosto dopo un anno di mandato alla guida di via Valfonda, senza entrare nel merito di cariche e poltrone, commenta: «Sono d’accordo con Cavicchi sull’opportunit­à dei consolidam­enti territoria­li che facilitano quello finale a livello regionale. Ma sto dicendo quello che ho sempre affermato e per il quale mi sono anche speso personalme­nte come presidente degli industrial­i fiorentini».

Cavicchi era anche tornato sul tema dei numeri degli associati delle varie Confindust­rie e del peso reale delle associazio­ni e le dimissioni di Messeri hanno anche congelato la fusione di Firenze con Toscana Sud, formata da Arezzo, Siena e Grosseto. Il presidente di Toscana Sud, Andrea Fabianelli sull’intervista di Cavicchi afferma: «Come ha spiegato la vicepresid­ente nazionale di Confindust­ria, Antonella Mansi, la questione regionale è congelata fino all’elezione del presidente di Firenze. Trarremo valutazion­i e conclusion­i quindi quando sarà il momento». Intanto è iniziato il cammino per la nomina del numero uno di Firenze, con la scelta dei presidenti delle sezioni merceologi­che e territoria­li, cui a novembre seguirà quella dei saggi.

 ?? ?? L’intervista di Andrea Cavicchi, numero uno degli industrial­i di Prato e di Toscana Nord, ha riaperto la partita regionale
L’intervista di Andrea Cavicchi, numero uno degli industrial­i di Prato e di Toscana Nord, ha riaperto la partita regionale
 ?? ?? Luigi Salvadori
Luigi Salvadori
 ?? ?? Andrea Fabianelli
Andrea Fabianelli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy