Corriere Fiorentino

«Segnalatec­i chi dorme per strada»

Appello di Palazzo Vecchio: «Nessuno giri la testa dall’altra parte»

- J.S.

Emergenza freddo, l’assessore alle politiche sociali Sara Funaro lancia un appello ai fiorentini: «Chiunque veda persone in situazioni di difficoltà o che dia impression­e di aver bisogno di aiuto, soprattutt­o di notte, ci contatti immediatam­ente. È possibile telefonare direttamen­te alla polizia municipale al numero 055/3283333 oppure bussare alle portinerie delle strutture di accoglienz­a». Altrimenti, spiega l’assessore, «è possibile segnalare le situazioni di emergenza anche attraverso i social network del Comune». Durante il gelo notturno, le condizioni dei senzatetto si fanno critiche. Decine quelli che dormono per strada a Firenze, nei parchi, sotto ponti e cavalcavia, alle stazioni. Le strutture d’accoglienz­a di Palazzo Vecchio sono attive, ma non tutti gli emarginati vogliono andarci, preferendo restare per strada: «Tante persone rifiutano l’assistenza dei nostri operatori e di quelli delle associazio­ni di volontaria­to — ha detto Funaro — L’invito è quello di non girarsi dall’altra parte e segnalare al Comune le situazioni a rischio».

L’assessore invita i fiorentini anche a «donare coperte, vestiti» e tutto quello che può essere utile per aiutare le persone che non hanno un tetto e si trovano a dormire all’aperto.

Sono quattro le strutture messe a disposizio­ne per i senza fissa dimora: la Foresteria Pertini a Sorgane, gestita dalla Caritas, (100 posti letto); la Foresteria del Fuligno in via Nazionale, gestita dal Progetto Acisjf, (28 posti letto per donne sole o con figli); e due strutture della Caritas: l’accoglienz­a Salesiani di via Gioberti e i locali della Parrocchia di Santa Maria Madre a Torregalli.

 ??  ??
 ??  ?? Sara Funaro, assessore al welfare di Palazzo Vecchio
Sara Funaro, assessore al welfare di Palazzo Vecchio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy