Corriere Fiorentino

Su Jobs act e lavoro primo bilancio al Nuovo Pignone «Ci sono segnali»

-

Le novità, le interpreta­zioni, i significat­i del Jobs Act, spiegati da uno dei suoi padri: ieri pomeriggio Pietro Ichino, senatore Pd e giuslavori­sta, ha illustrato alla platea radunata al Learning Center del Nuovo Pignone dall’Aidp (Associazio­ne italiana per la direzione del personale) gli aspetti tecnici e gli scenari aperti dalla nuova normativa. Che ancora deve dispiegare compiutame­nte i suoi effetti: «Alcuni si cominciano a vedere, ma la loro misura non si può avere adesso, bisogna attendere qualche mese», ha osservato Ichino. Il senatore democrat ha sottolinea­to che «Il nuovo sistema di servizi per l’impiego è tutto da costruire. Abbiamo cercato di coinvolger­e le imprese specializz­ate attraverso il meccanismo del contratto di ricollocaz­ione» e che l’incognita maggiore nell’immediato è la crisi greca. «La soluzione si troverà», ha auspicato Ichino, ammettendo che «c’è qualche rischio» anche per la dinamica occupazion­ale in Italia. Il parlamenta­re ha quindi partecipat­o a una tavola rotonda con il presidente regionale dell’Associazio­ne giuslavori­sti italiani, Andrea Del Re, mentre ha portato i suoi saluti il padrone di casa: il presidente di Nuovo Pignone Massimo Messeri, che è anche presidente designato di Confindust­ria Firenze. (L.T.)

 ??  ?? Massimo Messeri, padrone di casa
Massimo Messeri, padrone di casa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy