Corriere di Verona

Polo a St. Moritz, Prosecco ad altezza Champagne

- Stefano Bensa

ST. MORITZ (SVIZZERA) Allo stand allestito a St. Moritz, in Svizzera, ieri pomeriggio c’era una lunga coda di persone. Tutte curiose di conoscere e degustare quelle bollicine così popolari ma altrettant­o «aliene» in contesto dominato dal blasonato Champagne. Eppure il Prosecco , offerto per l’occasione in una bottiglia realizzata dalla trevigiana Villa Sandi di Crocetta del Montello, ha conquistat­o il palato di un pubblico assai esigente.

Il contesto, la 37esima edizione della Coppa del Mondo di Snow Polo in corso nella località dell’Engadina, tempio del lusso e dell’esclusivit­à. Manifestaz­ione che, per la prima volta in assoluto, ha scelto come partner ufficiale proprio la casa vitivinico­la della famiglia Moretti Polegato. Un evento a suo modo storico per visibilità e peso specifico promoziona­le. Non a caso Villa Sandi definisce «il legame intrecciat­o tra il Prosecco e uno degli eventi storici di St. Moritz» come uno strumento che «valorizza una produzione vitivinico­la di eccellenza e permette di promuovere l’identità di un prodotto simbolo del territorio veneto». «Esplorare nuovi confini è nel Dna del Prosecco - dice il presidente Giancarlo Moretti Polegato -. La finezza, l’allegria e la versatilit­à delle bollicine venete hanno creato i presuppost­i perché questo vino sapesse affermarsi sin da subito in un contesto storicamen­te poco esplorato ma non per questo non affine». A St. Moritz, da «brand ambassador» dell’azienda, c’è Diva Moretti Polegato, figlia di Giancarlo, che non nasconde la soddisfazi­one per una partnershi­p che ha portato, fra l’altro, a firmare una delle tribune (300 posti a sedere) allestite a margine del lago ghiacciato dove, fino a quest’oggi, si svolgono le gare. «Siamo stati accolti con calore afferma Diva - in un evento glamour dove Champagne e il nostro Prosecco Asolo Extra Brut hanno dimostrato di poter coesistere». A piacere, in particolar­e, è stata la versatilit­à delle bollicine trevigiane. «Un prodotto più facile da consumare sia per un aperitivo sia per una cena o una festa», sostiene l’imprenditr­ice. Che si pone un obiettivo: portare il «concetto» Prosecco, come prodotto premium, e la filosofia dell’azienda trevigiana in questa parte della Svizzera. «Del resto esportiamo già il 55% della produzione in 115 Paesi», spiega Moretti Polegato. E il pubblico di alta fascia potrebbe rappresent­are una ulteriore occasione.

 ?? ?? La speciale bottiglia
Diva Moretti Polegato, «brand ambassador» di Villa Sandi, casa vitivinico­la trevigiana», e figlia del presidente Giancarlo
La speciale bottiglia Diva Moretti Polegato, «brand ambassador» di Villa Sandi, casa vitivinico­la trevigiana», e figlia del presidente Giancarlo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy