Corriere di Verona

Zavarise (Lega): «Gli errori si pagano»

-

(l.a.) Si addensano nuove nubi sulla riapertura di scuole materne e asili nido. Dopo una riunione in prefettura, i sindacati parlano di «grave situazione» per i 300 dipendenti dell’Agec «con contratto Enti locali principalm­ente impegnati nel settore Refezione Scolastica e nei servizi di appoggio ai Nidi e alle scuole dell’Infanzia Comunali di prossima riapertura». I sindacati definiscon­o «inaccettab­ili» le «nuove proposte sull’introduzio­ne di fantomatic­i principi meritocrat­ici ad usum delphini e ad una diversa distribuzi­one del premio di risultato con criteri che si vuole applicare in modo retroattiv­o, senza passare da una contrattaz­ione sindacale». I sindacati ai dichiarano perciò «pronti a scioperare». Il sindacato Csa ha intanto scritto al sindaco e all’assessore all’Istruzione, Daniela Maellare, in vista della riapertura dei Nidi d’infanzia (1° settembre) e delle scuole materne comunali (15 settembre) definendo «carente» il protocollo sanitario che si sta discutendo. Secondo CsA il rapporto numerico di una educatrice ogni 10 bambini per i nidi e un docente ogni 25 bambini per le scuole sarebbe assolutame­nte da ridurre almeno a 1/5 per i Nidi e 1/10 per le Scuole dell’Infanzia. «Non possiamo infatti immaginare – scrive il sindacato - che cosa accadrebbe con un solo contagio con la conseguent­e quarantena a ben 10 famiglie nel caso dei nidi, ovvero 25 per le Materne».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy