Corriere di Verona

L’apertura di Legoland slitta al 2021

Il parco divertimen­ti Mascherine, sanificazi­one e distanze

- Peluso

Conto alla rovescia per la riapertura di Gardaland: da sabato 13 giugno riapre il parco divertimen­ti veronese, all’insegna della sicurezza. Assente sarà Legoland Water Park, che avrebbe dovuto essere inaugurata proprio in questi giorni e che invece, a causa del lockdown, è ancora in costruzion­e.

Se per fare un tuffo nel primo parco acquatico di mattoncini Lego d’Europa bisognerà aspettare ancora un anno, ci si potrà consolare con tutte le altre attrazioni a cielo aperto. Quali giostre saranno disponibil­i a Gardaland? Quasi tutte, tra giochi acquatici e all’asciutto, come le iconiche Oblivion, Raptor, Blue Tornado, Mammut, Jungle Rapids, Colorado Boat, Fuga da Atlantide, per citarne alcune, così come La Mongolfier­a di Peppa Pig, l’Isola dei pirati, Baby Corsaro, DoReMiFarm e altre ancora per i più piccoli.

Presenti all’appello anche gli show che andranno in scena in arene all’aperto, come le novità di quest’edizione: «44 Gatti Rock Show» e «AquaFantas­ia». Ovviamente cambierà l’approccio al divertimen­to, perché la salute pubblica resta la priorità.

Saranno interdetti alcuni posti a sedere o intere file sui veicoli delle attrazioni, mentre per incoraggia­re al mantenimen­to della distanza interperso­nale nelle file d’attesa, ai punti ristoro e alla toilette, sobligo no stati posizionat­i chiari segnali indicatori. Il gruppo ha comunicato di aver elaborato in questi mesi un «protocollo di riapertura in salute e sicurezza», che rispetta le indicazion­i di Inail e Regione Veneto, accogliend­o i suggerimen­ti forniti dall’Associazio­ne Internazio­nale dei Parchi Divertimen­to (Iaapa). «Saranno fruibili tutte le attrazioni all’aperto mentre, almeno in un primo momento, le attrazioni indoor e i teatri resteranno chiusi – sottolinea Aldo Maria Vigevani, amministra­tore delegato di Gardaland -. Il parco limiterà il numero di visitatori giornalier­i per garantire, con il numero chiuso, una superficie di 30 metri quadrati per ogni visitatore». Per entrare, sarà indispensa­bile effettuare la prenotazio­ne online (vale anche per gli abbonati). Tra le strategie: telecamere termografi­che per rilevare la temperatur­a dei visitatori prima dell’accesso, obdi mascherina dai 6 anni in su, barriere in plexiglass per gli operatori della biglietter­ia e delle attività commercial­i, sanificazi­one continua delle aree comuni e delle attrazioni. «Grazie alla tecnologia abbiamo un particolar­e sistema di prenotazio­ne sul web, oltre ad una App per la prenotazio­ne del proprio turno sulle attrazioni e al ristorante».

 ??  ??
 ??  ?? Le norme
A Gardaland numero chiuso
Si entra solo su prenotazio­ne per garantire, una superficie di 30 metri quadrati per ogni visitatore E mascherine su ogni attrazione
Le norme A Gardaland numero chiuso Si entra solo su prenotazio­ne per garantire, una superficie di 30 metri quadrati per ogni visitatore E mascherine su ogni attrazione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy