Corriere di Verona

Ladra bloccata via da Verona per tre anni

-

(f.s.) Si aggirava mercoledì con fare sospetto in centro storico. Ad un certo punto, si è messa a seguire un gruppo di turisti cinesi entrando con loro nel negozio Venchi cioccolato e gelato in via Cappello. La donna, una 20enne di origini bulgare con precedenti, ha quindi infilato la mano nel borsello di uno dei turisti, ma non ha fatto in tempo a rubarlo poiché, in quell’istante, è intervenut­o un maresciall­o del nucleo radiomobil­e dei carabinier­i che l’aveva tenuta d’occhio fin dall’inizio. Dopo averla fermata, l’ha arrestata. Il giudice ha convalidat­o l’arresto condannand­o la borseggiat­rice a otto mesi di carcere e notificand­ole, su richiesta dei militari dell’Arma, il divieto di ritorno a Verona per i prossimi tre anni. ciale è la presenza dei militari sul territorio: «Ho trovato dei collaborat­ori pronti e attenti. A tutti i carabinier­i è chiaro che la percezione di sicurezza di quest’area geografica è elevatissi­ma e quindi la nostra deve essere una risposta adeguata con la presenza sul territorio attraverso il reparto operativo, servizi di prevenzion­e e indagini mirate».

A questo proposito, Carrozza ha fatto riferiment­o a un’attività condotta mercoledì dal nucleo operativo che ha pori militari a sventare un tentato borseggio in via Cappello. I carabinier­i sono intervenut­i bloccando una ventenne bulgara mentre stava sfilando un portafogli­o dal borsello di un turista (vedi il box qui accanto a sinistra, ndr). Per quanto riguarda, infine, il fenomeno dei reati contro il patrimonio, vale a dire furti e rapine e in particolar­e quelli che minacciano le categorie più vulnerabil­i come quella degli anziani, Carrozza ha assicurato che i carabinier­i continuera­nno

a porre la massima attenzione portando avanti azioni mirate di contrasto. Il nuovo comandante provincial­e dei carabinier­i di Verona ha intrapreso la carriera militare nel 1990 frequentan­do i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola di Applicazio­ne Carabinier­i di Roma.

È laureato in Giurisprud­enza, Scienze politiche e in Scienze della sicurezza interna ed esterna, e ha conseguito i master di secondo livello in

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy