Corriere di Verona

Hellas, Somma e Dawidowicz: ecco i profili per la retroguard­ia

D’Amico ai dettagli per il primo, sul secondo c’è il Palermo

- Matteo Fontana

L’Hellas muove le pedine sulla scacchiera della difesa. Priorità evidente, quella del Verona, coprirsi nel settore arretrato, che sconta l’infortunio di Matteo Bianchetti e le uscite programmat­e (ma da definire) di Nicolò Cherubin e Alejandro Gonzalez. Ieri è stato il giorno dell’ufficialit­à dell’affare Di Carmine – per questioni formali, il trasferime­nto dell’attaccante dal Perugia è stato completato in prestito con obbligo di riscatto, destinato a essere esercitato al primo punto raccolto dai gialloblù – ma soprattutt­o quello in cui Tony D’Amico ha intensific­ato le operazioni per consegnare a Fabio Grosso i due centrali che sono in cima all’elenco degli obiettivi dell’Hellas. Per uno l’okay è vicino; per il secondo, invece, occorre pazientare, perché c’è da superare la concorrenz­a del Palermo.

Procedendo con ordine: il ds gialloblù lavora per chiudere l’ingaggio di Michele Somma. Tre anni al Brescia, per lui, cresciuto tra le giovanili della Juventus e della Roma, e, poche settimane fa, passato al Bari, che però è fallito, portando allo svincolo dei giocatori, da certificar­e in questi giorni (e infatti il Verona rimane in attesa del via libera anche per Liam Henderson e Jure Balkovec). Un acquisto a zero euro, Somma, per l’Hellas. D’Amico è ai dettagli per il difensore, che ha caratteris­tiche di eclettismo che gli permettono di agire, se necessario, da terzino destro. Figlio di Mario, allenatore e ora opinionist­a televisivo, Somma fa di una buona velocità e del senso dell’anticipo le proprie qualità migliori.

Sono diverse, invece, le caratteris­tiche dell’altro uomo su cui punta D’Amico. E, in questo caso, la trattativa è più complicata. Pawel Dawidowicz è seguito dal Palermo, squadra in cui ha giocato nella scorsa stagione, girato in prestito dal Benfica. Rientrato in Portogallo, la società rosanero sta tentando di riprendere Dawidowicz, ma il Verona spinge. Polacco – una presenza in nazionale –, in comune con Somma ha l’età, visto che sono entrambi nati nel 1995, ma si differenzi­a per la struttura fisica, molto possente. Dawidowicz abbonda per statura, superando il metro e novanta, e in chili. Un centrale di peso in tutti i sensi, laddove Somma corrispond­e al bisogno di avere un difensore agile. In un Verona che comunque conterà su Antonio Caracciolo e Deian Boldor, l’abbinament­o è mirato e vuole assicurare a Grosso una pluralità di opzioni tattiche e tecniche. Certo, arrivare a Dawidowicz non sarà semplice. Tanto si gioca sulla formula adottata per l’acquisto. Il Verona vuole definirlo in prestito con un obbligo di riscatto fissato a 3.5 milioni di euro e legato alla promozione in Serie A. Il Palermo lo farebbe valere a seconda del numero di presenze. Su questa base si sviluppano i colloqui con il Benfica.

Un testa a testa, quello tra l’Hellas e il Palermo, che è un rito per questo mercato estivo: il Verona contende al club di Maurizio Zamparini anche George Puscas, che l’Inter lascerà partire soltanto a titolo definitivo. Il braccio di ferro continua, D’Amico e Setti provano a vincere ambedue i duelli per completare l’organico in difesa e in avanti, settore in cui la dirigenza dell’Hellas (che si appresta a cedere Nicolas all’Udinese, sarà un prestito) vuole inserire un altro esterno: Di Gaudio è un nome caldo, ma occhio a Federico Ricci, tornato al Sassuolo dal Crotone e corteggiat­o, oltre che dall’Hellas, dal Benevento.

 ??  ?? Ex Palermo
Di proprietà del Benfica, Pawel Dawidowicz ha giocato l’anno scorso con i rosanero, che adesso voglio ottenerne un nuovo prestito
Ex Palermo Di proprietà del Benfica, Pawel Dawidowicz ha giocato l’anno scorso con i rosanero, che adesso voglio ottenerne un nuovo prestito
 ??  ?? Ex Brescia Cresciuto tra le giovanili della Juventus e della Roma, Michele Somma è svincolato dal Bari e arriverebb­e a costo zero
Ex Brescia Cresciuto tra le giovanili della Juventus e della Roma, Michele Somma è svincolato dal Bari e arriverebb­e a costo zero

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy