Corriere di Verona

HOME FESTIVAL FESTA ROCK PER 100MILA

Conto alla rovescia per la grande kermesse che si terrà a Treviso dal 31 agosto al 4 settembre. Otto palchi, 160 show e 500 volontari. Assalto al camping, ragazzi da tutta Europa. Prodigy, Garrix e gli Eagles of Death Metal fra i big

- Francesco Verni

Meno quattro. Il conto alla rovescia è agli sgoccioli: da mercoledì a domenica l’Home Festival porterà a Treviso l’edizione più grandiosa di sempre. Cinque giorni, oltre 80mila spettatori attesi (ma si punta a quota 100mila), otto palchi e una proposta musicale sconfinata (info www.homefestiv­al.eu).

Centosessa­nta show tra live, dj set e presentazi­oni di libri e dibattiti culturali, cinquecent­o volontari coinvolti e oltre novanta aziende che lavorano dalla logistica al food. Ma l’edizione di quest’anno è resa unica anche dalla dura di cinque giorni.

Altra grande novità dell’edizione 2016 è il camping. Un «Garden», dietro al main stage con i più alti standard di comfort possibili. Anche per questo le cinquecent­o tende sono già andate tutte esaurite con richieste da tutta Europa. Ma entriamo nel programma, giorno per giorno, del festival. Mercoledì la serata «speciale» resa possibile dalla partnershi­p con Aperol Spritz che ha aggiunto una data gratuita al festival (le altre sono a pagamento) chiamando sul palco come headliner i riformati Catarrhal Noise, gruppo metal demenziale della Riviera che spopolava negli anni Novanta. Nella stessa giornata suoneranno anche Derozer e Airway, oltre che Herman Medrano & The Groovy Monkeys e Marco «Furio» Forieri. La macchina dell’Home Festival sarà totalmente operativa da giovedì, giorno che avrà come headliner gli inglesi Editors impe- gnati a promuovere il quinto album, «In dream». A precederli, nella lunga giornata che inizierà alle 17, gli italiani i Cani e i Ministri. Venerdì adrenalina pura per il ritorno dei pionieri dell’elettronic­a, The Prodigy (in foto), che fondono sa-

pientement­e punk ed elettronic­a. Prima anche il reggae di Alborosie e la musica del Teatro degli Orrori. La giornata di sabato (apertura alle 15) inizierà con la performanc­e di Martin Garrix, dj ventenne olandese che ha già suonato nei principali festival mondiali.

Il programma sarà molto vario dal metal dei While She Sleeps al rap di Gemitaiz, Salmo e Fabri Fibra. «Made in Italy» anche la chiusura di domenica che porterà al live dei 2Cellos, le rockstar del violoncell­o. Prima del duo saliranno sul palco anche Max Gazzè e Vinicio Capossela.

Da segnarsi anche i party: giovedì il Tunga XXL, sabato il Colors Splash Party e domenica Holi - Il festival dei colori. Sul fronte parcheggi la novità dell’anno è il mega park nella

zona del Mercato ortofrutti­colo. In tutto, diventeran­no otto le zone parcheggio: partendo da Sud, nella zona di Sant’Agnese ci sarà il park nell’area Alì, poi lo spazio di viale Carnevale in area aeroporto fino ad arrivare in zona-evento, dove ci saranno le aree per bici e moto. Verso Nord si troverà la zona del Mercato, ma anche il parcheggio ex Enel, l’Appiani e il Panorama.

Garantito poi un bus navetta ogni otto minuti dai park più distanti. All’Home Festival si potrà arrivare anche con il bus navetta che collega ogni 30 minuti, dalle 9 di mattina alle 21, l’area dell’ex Dogana al quartier

generale della rassegna, in centro a Treviso. Quest’anno infatti l’ex sede Israa, battezzata «Home Festival Sun68 Hub», è stata riqualific­ata a spazio artistico-culturale con punto info, biglietter­ia e bus navette.

 ??  ?? Sul web La mappa dei parcheggi su corrierede­lveneto.it
Sul web La mappa dei parcheggi su corrierede­lveneto.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy