Corriere di Rieti

La Viterbese chiede strada alla Lucchese

I ragazzi di Sottili, terzi in classifica e finalisti di Coppa, vogliono svoltare

- Claudio Petricca

Più che sognare basta guardare in faccia la realtà di questa Viterbese, terza in classifica e finalista di coppa Italia. La realtà quindi che potrebbe schiudere orizzonti infiniti in caso di un risultato positivo al “Porta Elisa” (squadre in campo alle 18,30), contro la Lucchese aspettando magari buone notizie da Livorno. Godiamoci questo magico momento, senza esaltarci troppo e senza deprimersi in caso contrario perché comunque vada questa stagione sarà una di quelle da raccontare ai nostri nipoti. LA PARTITA Sottili sa bene che la trasferta toscana può rappresent­are una svolta soprattutt­o se abbinata al big-match di sabato sera al Rocchi contro il Livorno. La squadra sta bene, la condizione è ottimale e le fatiche di coppa sono passate in secondo piano sommerse dal grande entusiasmo per il traguardo raggiunto. SQUADRA Contro la Lucchese Sottili potrebbe riproporre lo stesso undici che ha battuto l'Arezzo visto che i protagonis­ti dell'ultima uscita offrono ampie garanzie e se la stanchezza ci sarà per i gialloblù sarà uguale a quella dei rossoneri reduci dalla trasferta di Carrara. Possibile la conferma del 4-4-1-1, o 4-2-3-1 secondo come si interpreta, con il ritrovato Jefferson ariete offensivo sorretto dalla vena creativa di Mosti che ha ben impression­ato contro l'Arezzo. In vistosa crescita Calderini e Di Paolantoni­o con Vandeputte chiamato a confermare i segnali di ripresa di sabato sera. Sottili deve fare a meno di Checchin, De Vito, Benedetti e De Souza, assenze pesanti ma ammortizza­te dalla rosa a disposizio­ne.

QUI LUCCA Un nuovo corso societario con l'avvento dell'imprendito­re senese Lorenzo Grassini alla guida del club ed una classifica che si è complicata con la sconfitta di Carrara. Giovanni Lopez cerca contro la Viterbese punti pesanti e quei gol che finora hanno rappresent­ato il problema più evidente della squadra. "Non saranno sicurament­e del match Cecchini, Baroni, Tavanti, Del Sante, Shekiladze e Merlonghi - ha dichiarato Lopez alla Gazzetta di Lucca - sei potenziali titolari, rientrerà dopo tanto tempo Mingazzini". Probabile il debutto dal primo minuto di Sean Parker al posto di Bortolussi ed i recuperi di Fanucchi e Nolè che partiranno dall' inizio. Solito 3-5-2 per le pantere che nelle ultime cinque uscite hanno conquistan­do un solo successo, ma molto pesante a Pisa, due pareggi a reti bianche sul proprio campo contro Gavorrano e Cuneo e due sconfitte a Piacenza e Carrara.

LA GIORNATA Spicca il big-match al vertice tra Livorno e Siena con i labronici appena reduci da un autentico cataclisma tecnico con l'esonero di Andrea Sottil. Spinelli ha dato il ben servito anche al direttore sportivo Mauro Facci ed al suo posto torna Elio Signorelli, di conseguenz­a il direttore generale Nicola Pecini avrebbe rassegnato le dimissioni. A questo punto è da valutare anche il futuro del team manager Igor Protti. Il nuovo tecnico è l'ex gialloblù Luciano Foschi. Questo il quadro completo della giornata: Arzachena-Cuneo (14,30), Gavorrano-Monza (16,30), Giana-Olbia (16,30), Piacenza-Prato (18,30), Pontedera- Pro Piacenza (18,30), Lucchese-Viterbese (18,30), Alessandri­a-Carrarese (20,30), Pistoiese-Pisa (20,30), Livorno-Siena (20,30). ◀

 ??  ?? PROTAGONIS­TA Viterbese a caccia del blitz a Lucca per preparare al meglio il big match di sabato con il Livorno
PROTAGONIS­TA Viterbese a caccia del blitz a Lucca per preparare al meglio il big match di sabato con il Livorno
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy