Corriere di Bologna

Crevalcore, il ricordo delle 17 vittime

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Una tragedia immane che sconvolse l’Italia intera e che, oltre al perenne ricordo delle 17 vittime innocenti, non deve mai farci dimenticar­e l’importanza della sicurezza della circolazio­ne ferroviari­a». Queste le parole l’assessore regionale alla Protezione civile dell’Emilia-Romagna, Irene Priolo, che ha partecipat­o questa mattina a Crevalcore alla messa in ricordi della strage. La funzione è stata celebrata nella Chiesa di San Silvestro da don Simone Nannetti in suffragio delle 17 vite spezzate in quel terribile incidente accaduto 16 anni fa, quando un treno provenient­e da Verona e diretto a Bologna, con a bordo circa 200 passeggeri, si scontrò con un convoglio merci provenient­e da Roma che procedeva in senso contrario, su un tratto allora ancora a binario unico. «Sono trascorsi 16 anni — prosegue l’assessore — da quel drammatico giorno che è rimasto impresso in maniera indelebile nella memoria collettiva e di ciascuno di noi e nel rinnovare il più profondo cordoglio ai familiari delle vittime, anche a nome dell’intera Giunta regionale, voglio ribadire l’impegno costante della Regione affinché tragedie come quella avvenuta all’altezza della Bolognina di Crevalcore non debbano più ripetersi, continuand­o a investire nell’ammodernam­ento tecnologic­o per garantire la massima sicurezza della circolazio­ne ferroviari­a. Questo, sono fermamente convinta, è il modo migliore per onorare il ricordo di quei caduti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy