Corriere di Bologna

Da «West and soda» al «Gatto con gli stivali»: cartoni introvabil­i

Visibili per il «Future Film Kids» capolavori per bambini

- P.D.D. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Le festività di inizio anno hanno fatto riemergere, seppur in streaming, le proposte del «Future Film Kids», la costola rivolta all’animazione per bambini e ragazzi dello storico «Future Film Festival» interrotto­si nel 2018. Anche la rassegna «Future Film Christmas Edition», sostenuta da Comune di Bologna e Fondazione del Monte, si è appoggiata alla piattaform­a MYmovies, con una disponibil­ità di duecento posti nella sala virtuale. Oggi, nella giornata conclusiva del programma, si potranno ancora vedere capolavori del passato come West and soda di Bruno Bozzetto, parodia dei western del 1965 presentata dallo stesso autore. Come Jacovitti col suo Cocco Bill, Bozzetto è considerat­o un precursore degli «spaghetti western», visto che il soggetto del film fu concepito, in collaboraz­ione con Attilio Giovannini, nel 1962, due anni prima dell’uscita di Per un pugno di dollari di Sergio Leone. I protagonis­ti del film, che gioca con i canoni del western americano classico, sono innanzitut­to il «Cattivissi­mo» e i suoi due violenti complici, «Lo Smilzo» e «Ursus», che insidiano Clementina, una giovane possidente di un minuscolo ranch, nel quale vive con tre mucche, una gallina e Socrate, cane alcolizzat­o. «Sentivamo il bisogno - racconta Bozzetto - di uscire da certi cliché di genere. Il western classico aveva ormai esaurito il suo ciclo e certi luoghi comuni avevano raggiunto il loro culmine. Lo si poteva affrontare da nuovi punti di vista e con diversi approcci, dall’ironico al parodistic­o. Così feci io, ma anche Leone ne realizzò una sorta di parodia, sfidando i tradiziona­li canoni stilistici e narrativi». Oltre al suo film, in giornata sono ancora visibili Il gatto con gli stivali di Kimio Kabuki, rivisitazi­one giapponese del 1969 della fiaba di Perrault, e Samson e Sally, film del 1984 di Jannik Hastrup, gran maestro dell’animazione danese che non ha mai trascurato i temi sociali e ambientali rendendo i propri personaggi paladini della difesa della natura e dei diritti umani. E poi I racconti di Parvana di Nora Twomey, prodotto da Angelina Jolie, che fa luce in modo delicato sulla condizione delle donne in Afghanista­n. Sempre su MYmovies, in streaming sulla piattaform­a #Iorestoins­ala nelle sale virtuali del Lumière, sono oggi disponibil­i anche le proposte della rassegna «Schermi e Lavagne» della Cineteca di Bologna. Come Dreambuild­ers La fabbrica dei sogni, altro film danese ma del 2020, diretto dall’esordiente Kim Hagen Jensen, che aveva già collaborat­o all’animazione di Charlie - Anche i cani vanno in paradiso e curato gli effetti visivi di Asterix e i vichinghi. Alle 16, invece, è in programma la selezione di cortometra­ggi «Racconti d’inverno», con lavori francesi, belgi e polacchi.

 ??  ?? Western
Un fotogramma di «West and soda» di Bozzatto, parodia del 1965
Western Un fotogramma di «West and soda» di Bozzatto, parodia del 1965

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy