Corriere di Bologna

L’emergenza difesa La striscia di gol subiti arriva a 14 partite

- Marco Vigarani © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sono passati ormai quasi quattro mesi dal pareggio in casa del Genoa; l’ultima giornata in cui il Bologna è riuscito a mantenere inviolata la propria porta. Era il 25 settembre e da allora Skorupski è sempre stato costretto a raccoglier­e almeno un pallone dal fondo della propria rete: con la sconfitta di Torino, la striscia negativa si è allungata a 14 gare. Un caso finora unico in campionato e un problema da risolvere per Mihajlovic che vede troppo spesso vanificato lo sforzo prodotto in attacco dagli errori commessi in fase difensiva. Il girone d’andata del Bologna si è quindi concluso con appena due “clean sheet” ottenuti contro Spal e Genoa e anche questo è un dato insolito quanto preoccupan­te visto che per trovare un risultato più misero bisogna tornare alla stagione 2008/09, quella che vide proprio Mihajlovic ereditare a novembre la squadra neopromoss­a di Arrigoni. Nelle ultime stagioni invece il dato delle gare senza gol subiti in questa fase del campionato era stato sempre almeno doppio rispetto a quello attuale: addirittur­a dodici mesi fa il Bologna di Inzaghi fu capace di blindare la propria porta cinque volte pur ottenendo un bottino di punti ben inferiore. Subire gol fa parte dei rischi che Mihajlovic accetta di correre pur di proporre un calcio offensivo ma il tecnico spera di invertire la tendenza già dalle prime sfide del girone di ritorno. Intanto già dai prossimi giorni dovrebbero tornare in gruppo Denswil e Bani che domenica ha riportato soltanto una contusione, saranno invece necessari tempi più lunghi per Krejci che avverte ancora fastidio al ginocchio destro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy