Corriere di Bologna

Smog, oggi in città la domenica ecologica. Ma arriva la pioggia

Stop ai mezzi inquinanti dalle 8.30 alle 18.30. Allerta meteo della Protezione civile

-

Arriva la pioggia, la migliore alleata contro lo smog, e con essa, paradossal­mente, la domenica ecologica. Oggi, infatti, su tutta l’area del centro abitato di Bologna, dalle 8.30 alle 18.30, sarà vietata la circolazio­ne di tutti i veicoli a motore benzina Euro 0 ed Euro 1, delle auto diesel fino a Euro 4 compreso e dei ciclomotor­i e motocicli Euro 0. L’ordinanza, emessa in ambito regionale perché a Modena ci sono stati 14 giorni di sforamento delle polveri sottili, prevede, inoltre, di limitare a massimo 19 gradi le temperatur­e nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative o di culto e nei negozi. Per i locali che ospitano attività industrial­i ed artigianal­i il tetto scende a 17 gradi. Stop anche all’uso di biomasse (come legna e pellet) nei sistemi di combustion­i con camino aperto presenti in immobili dotati di sistemi di riscaldame­nto multi-combustibi­le. Nello stesso tempo, la Protezione civile regionale avverte che è stata emessa un’allerta pioggia di 42 ore sull’ Emilia-Romagna, fino a mezzogiorn­o di domani. Dalle prime ore di oggi si avrà «una intensific­azione e un’estensione delle piogge su tutto il territorio regionale che potranno essere anche a carattere di rovescio». Parecchia acqua, fino a 45 millimetri, dovrebbe cadere nella zona del bacino del Trebbia; altrove invece (bacini del Reno, del Secchia-Panaro e sulla pianura di Parma-Piacenza) sono attesi tra 20 e 30 millimetri. Non vanno esclusi neppure piccole colate, smottament­i, cadute massi, frane superficia­li e con effetti di interruzio­ni della viabilità, danni a reti tecnologic­he e di servizio e a singoli edifici.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy