Corriere dello Sport

Final Four Coppa Italia l’ora delle super sfide

Dal 22 al 30 marzo la Basilicata sarà la capitale del calcio a 5 Sarà un maxi evento di futsal: sei trofei in nove giorni, tutte le coccarde tricolori dei campionati nazionali maschili, più quelle di Under 19 e Regionale

-

Che sia Final Eight o, come l’anno scorso Final Four – una formula azzeccata quindi confermata –, l’assegnazio­ne della Coppa Italia è da tradizione la manifestaz­ione stagionale per eccellenza del calcio a 5 italiano. Stavolta, però, si è andati oltre questo claim. L’evento dell’anno calcistico è maxi: sei trofei in nove giorni, tutte le coccarde tricolori dei quattro campionati nazionali maschili, più quelle di Under 19 e di Coppa Italia Regionale. E ancora: ventidue partite secche, tutte visibili gratuitame­nte nei palazzetti di Policoro e Bernalda, in diretta streaming su Futsal TV oppure su Sky Sport, fa lo stesso. Ventotto squadre che sognano di portarsi a casa un trofeo, provenient­i da ogni parte d’Italia, con centinaia di dirigenti complessiv­i al seguito e migliaia di tifosi al loro fianco: tutte in Basilicata, una regione che ha sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio a 5, una disciplina sportiva particolar­mente a cuore dei lucani. Con i sorteggi di Potenza sono stati stabiliti accoppiame­nti e i cammini che dal 22 marzo al 30 porteranno all’assegnazio­ne delle rispettive Coppe Italia e terranno tutti col fiato sospeso. A cominciare da una Serie A davvero da urlo.

LE SFIDE. Un remake delle scorse semi di Supercoppa e una sfida tra squadre che stanno battaglian­do per la seconda posizione della regular season di Serie A, questo ha detto il sorteggio svoltosi presso la Sala Inguscio della sede della Regione. Olimpus Roma e L84 si sono incontrate cinque mesi fa a Leini per la semi di Supercoppa, finì con un clamoroso 3-0 per i torinesi: sembra passata un’era geologica guardando la classifica di regular season. La L84 ha mantenuto fede alle sue aspettativ­e di Underdog, si è tolta belle soddisfazi­oni nonostante le rotazioni corte a causa dei tanti infortuni e sta battaglian­do per entrare ai playoff come testa di serie, tra le prime quattro. È l’Olimpus Roma che è andato oltre ogni limite. Con cinque turni di anticipo, 20 successi in 25 gare, 115 gol fatti e con la dupla formata da Marcelinho e Fortino capace di realizzare 54 reti in due, equamente divisi, i Blues hanno già vinto la stagione regolare e si presentera­nno a Policoro da favoriti ma anche con il pericolo di avere tanto da perdere e poco da guadagnare.

EQUILIBRIO TOTALE. La 38esima edizione della Coppa Italia di Serie A verrà aperta da Ecocity Genzano e MoMap Napoli, una terribile matricola al primo anno nel massimo campionato allenata dall’iconico Ciccio Angelini, l’altra ambiziosa squadra azzurra in mano allo Special One Fulvio Colini, a caccia del primo trofeo in A. Basta ricordare i precedenti per capire l’equilibrio totale per un match impronosti­cabile. Sia ad Aversa sia a Genzano il Napoli ha accarezzat­o l’idea di battere un’avversaria con cui condivide la seconda posizione in regular season, ma in entrambi i casi si è dovuta accontenta­re di un pari: al PalaJacazz­i fu Romano a 32” dal termine a firmare il 2-2 (con tanto di palo di Ercolessi a 5” dalla fine), idem al PalaCesaro­ni quando Lo Cicero concretizz­ò il super forcing castellano realizzand­o un altro 2-2 a 37” dal termine. Stavolta ci dovrà essere un vincitore per forza.

LA NEW ENTRY. Nel maxi evento lucano tanta tradizione, ma anche una gradita new entry: la prima Coppa Italia della Serie A2 Élite, una categoria che sta stupendo per qualità ed equilibrio. Il Vinumitaly Petrarca punta al double ma deve prestare attenzione all’Itria, castigatri­ce del più quotato Manfredoni­a; nell’altra semi l’ammazza-grandi Città di Mestre incrocerà i destini dell’ambiziosa Roma C5. Profumo di spettacolo nell’aria.

 ?? ?? Il presidente Bergamini (secondo da sinistra) e i partecipan­ti alla conferenza stampa presso la Sala Inguscio della sede della Regione a Potenza
Il presidente Bergamini (secondo da sinistra) e i partecipan­ti alla conferenza stampa presso la Sala Inguscio della sede della Regione a Potenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy