Corriere dello Sport

Jokic sembra Superman, Denver affonda Miami

- Di Roberto Zanni

Nonostante abbia tentato appena cinque tiri nei primi tre quarti di gara, alla fine Nikola Jokic è stato ancora una volta insuperabi­le: non solo miglior realizzato­re dell'incontro, 27 punti, ma ha aggiunto anche 10 rimbalzi e 14 assist per la vittoria di Denver su Miami (104-93) in gara 1 delle Finali NBA. Una tripla doppia ancora una volta devastante, la nona per lui in questi playoff (sesta nelle ultime 7 partite): numeri esagerati pensando che complessiv­amente in postseason finora ne sono state realizzate 12. I 14 assist registrati dal serbo rappresent­ano anche il massimo di tutti i tempi per un giocatore all'esordio nelle finali e per un centro sempre in una gara valida per l'anello.

Jokic ha raggiunto così Jason Kidd: sono gli unici ad aver debuttato in una finale con una tripla doppia. «Questa è la bellezza di Nikola - ha detto felice coach Michael Malone, un altro esordiente - : non ha mai forzato. Gli avversari gli hanno dato tanta attenzione e lui, a metà incontro, aveva già 10 assist». I Nuggets, imbattuti in casa in questi playoff, si sentono così in grado di superare qualsiasi tipo di difesa. Limiti Jokic in attacco? Nessun problema, perché il due volte MVP trova la maniera di regalare assist ai compagni (grazie al serbo per un po' Aaron Gordon sembrava... Jordan). Raddoppi Murray? E il play riesce ugualmente a controllar­e il gioco con i suoi passaggi e non solo visto che in gara 1 ha chiuso con 26 punti, 6 rimbalzi e 10 assist.

ALTITUDINE.

Miami mai in partita, con il solo Adebayo (miglior realizzato­re dei suoi con 26 punti) capace di mettersi in evidenza. E non c'entra l'altitudine, anche se gli Heat sono passati dai nemmeno 2 metri sul livello del mare di casa ai 1608 di Denver. Sotto 84-60 alla fine del terzo quarto, al termine dell'incontro Butler e compagni hanno registrato un record che nei playoff sarà difficile da battere: appena due volte in lunetta in tutta la partita. «Ci servono più layup e tiri liberi - ha detto a fine gara Butler -, dobbiamo attaccare molto di più il canestro, a cominciare dal sottoscrit­to».

Tripla doppia: segna 27 punti, prende 10 rimbalzi e serve 14 assist!

 ?? ANSA ?? Il centro serbo Nikola Jokic (Denver), 28 anni, è alto 2,11
ANSA Il centro serbo Nikola Jokic (Denver), 28 anni, è alto 2,11

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy