Corriere dello Sport

Convincere Weston Blitz per Fresneda

Con il nuovo corso, ecco le strategie: Allegri punto fermo Se McKennie accetta la cessione (Aston Villa e Bournemout­h) assalto all’esterno del Valladolid Caso Vlahovic. Pressing Rabiot

- Da Nicola Balice TORINO

Oggi inizia il nuovo corso della Juve, quella del governo tecnico. Ma non può che restare prioritari­o il progetto sportivo, non può essere altrimenti. L'anello di congiunzio­ne resta Max Allegri, tra presente e futuro: contratto in scadenza solo nel 2025, in caso di qualificaz­ione in Champions per la proprietà resterà lui al timone, poi da qui a giugno può sempre succedere di tutto. Intanto, tra campo e mercato, il progetto della Juve non può andare oltre delle linee guida basilari: fiducia ai giovani, attesa degli infortunat­i, acquisti legati alle cessioni. Perché le ambizioni sono sempre le stesse. Ma ora più che mai comanderan­no gli equilibri di un bilancio che non ammette altri equilibris­mi.

TRA GENNAIO...

Ancora due settimane di mercato invernale, per ora la Juve ha svolto un ruolo da comparsa e colpi di scena non sono in programma. Si lavora in prospettiv­a, continui i contatti con gli agenti di Fresneda per esempio, anche ieri: sullo spagnolo del Valladolid però c'è il forcing di Newcastle, Arsenal e Dortmund (tra le altre), anche la Juve deve accelerare. Ma servirebbe appunto una cessione pesante. C'è McKennie in cima alla lista dei sacrificab­ili, l'americano ha già rifiutato più volte

Aston Villa e Bournemout­h (che non mollano) in attesa della chiamata di una big, i soldi di una sua cessione verrebbero girati proprio per un colpo sulle fasce. Occhio poi a Vlahovic: la Juve rimandereb­be ogni eventuale discorso di cessione a fine stagione, ma il telefono di Darko Ristic è incandesce­nte, soprattutt­o in Premier (Arsenal, United oltre al Chelsea pigliatutt­o) studiano il colpaccio, servirebbe­ro comunque almeno 90-100 milioni.

... E GIUGNO. Sarà in ogni caso una rosa molto diversa quella della prossima stagione. Ci sono quattro titolari in scadenza per esempio. Al capolinea l'avventura di Cuadrado, che anzi sarebbe tentato subito dalla super offerta dell'Al-Nassr di Cristiano Ronaldo, con la Juve che eviterebbe però di raddoppiar­e il buco sulla destra proprio ora che è vicino al rientro. Fin dall'inizio non era previsto un secondo capitolo con Di Maria, richiesto da mezzo mondo mentre solo a fine stagione si potrà ipotizzare un complicato rinnovo. Anche Alex Sandro sembra ai saluti, ha un'opzione di prolungame­nto automatico al raggiungim­ento di determinat­i obiettivi (40 presenze?), la Juve pensa a voltare pagina. Al contrario, il club bianconero proverà a convincere Rabiot, per quanto possa sembrare dura battere la concorrenz­a delle big d'Europa: ieri un incontro cordiale tra mamma Veronique e Cherubini alla Continassa,

ancora nessun passo in avanti, ma la partita inizierà a breve. Ci sono poi i prestiti in bilico: solo da formalizza­re gli obblighi di riscatto per Locatelli e Kean, verso il rientro al Psg invece Paredes, mentre Milik si sta giocando le sue carte (diritto a 7 milioni più 2 di bonus). E gli acquisti? Da autofinanz­iare, cominciand­o da chi già non c'è: in programma il riscatto di Kulusevski dal Tottenham, tutto da rifare sul fronte Arthur-Liverpool, difficile anche quello di Zakaria dal Chelsea.

Cuadrado vicino all’addio, andrà via anche Alex Sandro Di Maria in bilico

 ?? ANSA/ LAPRESSE ?? Iván Fresneda, 18 anni; Vlahovic, 22 anni; Adrien Rabiot, 27 anni
ANSA/ LAPRESSE Iván Fresneda, 18 anni; Vlahovic, 22 anni; Adrien Rabiot, 27 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy