Corriere dello Sport

Palermo, Orihuela è solo l’inizio

- Di Paolo Vannini PALERMO

Renzo Orihuela si aggregherà al Palermo nel ritiro di Roma che inizierà il 3 gennaio. La prima operazione in entrata della sessione invernale è in definizion­e, ormai l’arrivo del difensore uruguaiano in possesso anche del passaporto italiano è certo. Orihuela arriverà dal Montevideo City Torque, una delle società della galassia City Group, a conferma delle modalità di lavoro “collegiale” della holding che può attingere da un vastissimo serbatoio. In questo caso il trasferime­nto, un prestito per sei mesi con opzione di rinnovo, serve sia al Palermo che vuole completare la difesa sia al ragazzo, definito una grande promessa ma che deve sperimenta­rsi nel calcio europeo. Orihuela è un classe 2001, dunque un under che non incide sulle liste bloccate. In patria ha già accumulato una discreta esperienza giocando col Nacional e in Copa Libertador­es, è un destro che può giocare anche fra i centrali della difesa a 3. E’ nato a Salto, la città di Cavani e Suarez, ha fame di affermarsi. Se non ci saranno intoppi burocratic­i, Corini lo avrà a disposizio­ne già dai primi dell’anno.

SFOLTIMENT­O IN DIFESA.

Il Palermo deve dedicarsi alle uscite in difesa dove parecchi elementi sono di troppo e altri saranno sostituiti per scelta tecnica. Accardi e Devetak sono già accasati, anche se l’ufficialit­à arriverà alla riapertura delle liste: il primo andrà al Piacenza a titolo definitivo, il suo contratto sarebbe scaduto a giugno, in C anche Devetak ma in prestito alla Viterbese. In uscita Doda e Peretti, apparsi senza chances già in agosto e due veterani della D, Lancini e Crivello. Lancini ha ottimo mercato, in B e soprattutt­o in C, Crivello ha un contratto pesante fino al 2024 ma la società vuole trovare una soluzione. Si è parlato di un interesse del Cosenza ma al momento il Palermo non ha ricevuto proposte. Il problema è l’età, trattandos­i di “over”: il rischio è che senza cessione entrambi si ritrovino fuori lista, inutilizza­bili fino a giugno, per far posto a nuovi innesti.

Al momento la società non considera in vendita né Soleri né Vido, che fra l’altro è in prestito dall’Atalanta. E su Soleri si specifica che il giocatore non ha mai manifestat­o insoddisfa­zione per il limitato impiego (10 presenze, nessuna da titolare), né ha chiesto di essere ceduto. Ma il mercato è dinamico e Soleri ha tante richieste dalla C. Il Palermo sonderà la situazione, la possibilit­à di intervenir­e nel settore offensivo c’è eccome. Ma si devono sviluppare condizioni che migliorino l’assetto attuale.

Le tante partenze previste daranno un volto diverso alla retroguard­ia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy