Corriere dello Sport

Cheatham fenomenale a -2” il tiro della vittoria

Tutto nei secondi finali: Brescia avanti, ma Kwan da 3 punti regala una vittoria pazzesca a Pesaro

-

(26-22, 46-49, 73-77)

GERMANI BRESCIA: Gabriel 10 (2/5, 2/4, 8 r.), Tanfoglio ne, Massinburg 0 (0/1, 0/2, 1 r.), Della Valle 28 (3/5, 3/7, 4 r.), Caupain 7 (2/5, 1/2, 3 r.), Petrucelli 17 (6/9, 1/2 2 r.), Cobbins 5 (2/3, 0/0, 3 r.), Odiase 14 (6/10, 0/0, 8 r.), Burns 2 (1/1, 0/0, 1 r.), Cournooh 4 (1/2, 0/1, 1 r.), Moss 4 (0/1, 1/1, 0 r.), Akele 6 (3/5, 0/1, 3 r.). All. Magro.

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: Kravic8(4/6,0/0,0r.),AbdurRahkm­an 22 (3/3, 4/5, 2 r.), Visconti 12 (1/2, 3/6, 1 r.), Moretti 16 (2/8, 2/8, 1 r.), Stazzonell­ine,Sablichne,Mazzola0(0/2,0/0, 6 r.), Charalampo­poulos 5 (1/3, 0/0, 1 r.), Totè 8 (4/5, 0/0, 2 r.), Cheatham 27 (4/5, 6/8, 5 r.). All.: Repesa. ARBITRI: Lanzarini, Grigioni e Paglialung­a 6.

NOTE: Tiri liberi: Brescia 21/23, Pesaro 15/17. Percentual­i di tiro: Brescia 26/47 (8/20 da 3, 23 rd, 13 ro), Pesaro 19/34 (15/27 da 3, 21 rd, 5 ro). Pagelle: BRESCIA: Gabriel 6,5, Tanfoglio ne, Massinburg 6, Della Valle8,Caupain6,Petrucelli­6,Cobbins 6, Odiase 7, Burns 6, Cournooh 6, Moss 6, Akele 6,5. All. Magro 6,5. PESARO: Kravic 7, Abdur Rahkman 7, Visconti 7,5, Moretti 7, Stazzonell­i ne, Sablich ne, Mazzola 6, Charalampo­poulos 6,5, Totè 6,5, Cheatham 8,5. All.: Repesa 6,5.

Il migliore: Cheatham

La chiave: La freddezza di Cheatham all’ultimo tiro

di Francesca Castagna

LBRESCIA a Carpegna Prosciutto Pesaro si prende una vittoria pazzesca. Senza Tambone, senza Delfino, e nel fi

nale senza Abdur-Rahkman, Moretti e persino coach Repesa, tutti fuori per falli. Gara infuocata, caotica, decisa da un Kwan Cheatham assolutame­nte in god-mode. La Germani Brescia prova a scappare nel primo quarto, con un break di otto punti e facendo girare vorticosam­ente gli effettivi nei primi venti minuti per fiaccare una Pesaro molto più corta. Kravic si carica i suoi sulle spalle nei primi minuti, ma la tripla da urlo di Gabriel per il 26-22 sulla sirena consegna il primo quarto a Brescia. Rahkman decide di mettere i punti decisivi nel secondo, anche lui sulla sirena, dopo l’intervallo lungo Della Valle e Visconti si prendono gli occhi del PalaLeones­sa ingaggiand­o un duello esaltante, Pesaro va sul +5 approfitta­ndo di qualche sbandata difensiva bresciana, ma a inizio quarto perde Repesa per due tecnici, e poco dopo anche Rahkman per un ingenuissi­mo quinto fallo. Brescia torna sotto di pura prepotenza, trovando nelle mani di Odiase i punti più pesanti, ma facendosi anche prendere dalla frenesia. Negli ultimi sette secondi succede di tutto: rimessa Brescia e tap-in decisivo di Gabriel, anzi no, perché con due secondi a disposizio­ne Cheatham mette un macigno da tre che strappa applausi a tutti.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? CIAMILLO ?? Isaia Cordinier, 25 anni, inseguito da Jamal Jones, 29 anni
CIAMILLO Isaia Cordinier, 25 anni, inseguito da Jamal Jones, 29 anni
 ?? CIAMILLO ?? Pesaro abbraccia Cheatham, 27, uomo-vittoria
CIAMILLO Pesaro abbraccia Cheatham, 27, uomo-vittoria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy