Corriere dello Sport

La salvezza è di rigore Belotti trascina il Torino

La sfida del Friuli decisiva per la squadra di Nicola, vittoria pesantissi­ma I granata sono attualment­e a +5 dalla terz’ultima in classifica All’Udinese manca un penalty

- Di Nicola Balice

Il Toro espugna Udine e torna a casa con tre punti pesantissi­mi in ottica salvezza. Alla Dacia Arena è battaglia, alla fine è un rigore di Andrea Belotti a decidere un match che è scivolato via all'insegna dell'equilibrio per novanta minuti più recupero. E se è l'Udinese a cercare di fare la partita, è invece il Toro a metterci quel qualcosa in più per ottenere una vittoria fondamenta­le: qualcosa in più in termini di cattiveria, forse di voglia, sicurament­e come cinismo consideran­do il fatto che il gol di Belotti sia arrivato con l'unico tiro in porta effettuato nello specchio. Così il gruppo di Davide Nicola dà continuità alla bella prova fornita nel derby, lanciando un messaggio forte e chiaro al Cagliari in classifica: a parità di partite i sardi scivolano a -5, oggi dovranno vedersela a San Siro con l'Inter capolista.

LA PARTITA. Avvio bloccato, squadre sostanzial­mente a specchio, Nicola decide di invertire Verdi e Rincon per arginare il genio di De Paul con il venezuelan­o. Inizialmen­te la mossa sembra funzionare, in piena fase di studio è il Toro a sfiorare prima il gol: al 21' è Sanabria a non impattare la palla sul perfetto cross di Belotti, al 30' Becão devia il tiro a botta sicura di Rincon. Poi si sveglia l'Udinese che alza il ritmo e mette il Toro alle corde: al 33' Buongiorno e Milinkovic-Savic la combinano grossa ma a porta vuota Molina calcia incredibil­mente a lato, poi De Paul tenta il tiro da fuori in almeno tre occasioni senza fortuna. Nell'intervallo il Toro si riorganizz­a e a inizio ripresa torna a rispondere colpo su colpo, passando in vantaggio al 16': Belotti si guadagna una punizione, la calcia Verdi che pesca il Gallo in area dove viene travolto da Arslan, è rigore, lo trasforma sempre il capitano granata. Passano dieci minuti e dall'altra parte arriva un episodio che farà discutere: contatto al limite dell'area tra Buongiorno e Becão , inizialmen­te Doveri fischia la punizione, poi al Var valuta l'intervento del difensore granata non falloso. Si resta sullo 0-1, l'Udinese prova ad alzare i giri nel motore ma il Toro controlla, dietro Izzo e soprattutt­o Bremer non sbagliano una mossa, i granata così riescono a tenere il vantaggio fino al termine. Col trascorrer­e dei minuti si esaurisce infatti anche la verve dell'Udinese, che anzi rischia qualcosa sui contropied­i dei granata, poco lucidi a gestire alcune situazioni in superiorit­à numerica, a un paio di minuti dal 90' è Linetty a sbagliare l'ultimo passaggio per l'accorrente monumental­e Bremer. E tutti i palloni gettati nella mischia da De Paul non trovano mai la sponda giusta per il pareggio. Finisce 0-1, aria pura per il Toro.

LE PAROLE. Fanno festa i granata, a caldo è il match winner Belotti a tenere alta la tensione: «L’atteggiame­nto deve essere quello che si è visto con la Juve e in questa partita. Portare a casa i tre punti non è stato facile, è stata una bella battaglia ma sappiamo che da qui alla fine abbiamo ne avremo tante altre». Il centravant­i della Nazionale sembra vicino alla forma migliore, anche il Covid è alle spalle: «Sono tornato e devo solo continuarm­i ad allenare al massimo, poi sarà il campo a dire a che punto sono», conclude il Gallo.

 ??  ??
 ?? DAZN ?? voto 5
Buongiorno su Becão: da rigore
DAZN voto 5 Buongiorno su Becão: da rigore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy