Corriere dello Sport

Lutto al Corsport: addio a Ioele

Generoso, disponibil­e, la Calabria nel cuore: per 33 anni con noi in redazione

- Di Tullio Calzone

La famiglia, la Calabria e il Corriere dello Sport-Stadio: è stato questo il podio ideale di Luigi Ioele, scomparso a Roma nella notte tra lunedì e martedì dopo una breve malattia. Per oltre 50 anni ha svolto con inenarrabi­le passione la profession­e di giornalist­a, distinguen­dosi per personalit­à e autorevole­zza. Aveva 80 anni, era nato a Crotone l’8 febbraio 1940. Dopo aver collaborat­o e scritto per varie testate nazionali, venne assunto il 1º giugno del 1972 dal direttore Mario Gismondi, vivendo un’irripetibi­le stagione di crescita dell’editoria sportiva nel nostro Paese e partecipan­do da protagonis­ta alla vita della Redazione di Via dei Mille sotto le direzioni di Giorgio Tosatti,

Domenico Morace, Italo Cucci, Mario Sconcerti, Xavier Jacobelli e Alessandro Vocalelli.

Era andato in pensione l’8 febbraio del 2005 festeggiat­o dai colleghi e subito dopo aveva fondato l’Agenzia giornalist­ica Liopress, grazie alla disponibil­ità del nostro editore. Ha così potuto continuare a lavorare dedicandos­i particolar­mente alla sua Calabria e al suo Crotone, seguito e raccontato dall’Eccellenza sino alla Serie A con cronache e approfondi­menti costanti e competenti senza mai lasciarsi dettare la linea da nessuno. Prima firma e inviato della Rubrica di Serie C dopo aver partecipat­o al rilancio delle Regioni, Luigi Ioele era noto e stimato ovunque in Italia, avendo tra l’altro partecipat­o nel corso degli anni a numerose trasmissio­ni televisive della Rai dedicate al campionato di Terza Serie e intessuto rapporti con tutti i presidenti di C e Lega Pro: da Ugo Cestani a Mario Macalli, sino a Gabriele Gravina passando per Giancarlo Abete. E aveva girato il mondo al seguito della Rappresent­ativa di categoria guidata da Roberto Boninsegna e Giorgio Veneri. Ci lascia in silenzio e in un modo insolito per lui che era abituato a tenere alta la voce. Una voce e un esempio di umanità e generosità che sarà impossibil­e dimenticar­e. Ciao, Luigi. Riposa in pace.

I funerali si svolgerann­o domani mattina alle ore 11.30 nella Chiesa di Santa Francesca Romana, in Via Luigi Capucci a Roma. Alla moglie Raffaella, ai figli Ernesto e Chiara l’abbraccio di tutti gli amici del Corriere dello Sport-Stadio.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy