Corriere dello Sport

Patron Cervellier­i conferma Lilli e il ds Alcerati

- Di Roberto Barbacci

La prima volta non si scorda mai. E poco importa se la promozione in D della Marignanes­e sia arrivata nella maniera forse più inconsueta, con lo stop obbligato a inizio marzo e un’attesa durata tre mesi. Al presidente Oscar Cervellier­i, da un lustro al timone del club gialloblù, tutto questo non ha rappresent­ato certo un problema: lungimiran­za e programmaz­ione sono virtù ben note dalle parti di San Giovanni in Marignano, comune di 10.000 anime in provincia di Rimini, a un tiro di schioppo dalle spiagge di Cattolica e con alle spalle le prime alture appenninic­he. In una terra storicamen­te a vocazione motoristic­a il rombo delle vittorie calcistich­e non si è fatto attendere. Tanto che dopo quattro annate in crescendo in Eccellenza, eredità della promozione della stagione 2015-16, il club ha coronato il sogno di sbarcare in D. E l’idea di ritrovarsi ad affrontare il Rimini è di quelle che solo a pensarci fanno tremare i polsi.

Oscar Cervellier­i è la mente (già il cognome qualcosa lascia trapelare…), il tecnico Simone Lilli è il mago che ha saputo plasmare un collettivo senza primedonne, ma in grado di mettere tutti alla berlina. Un lavoro d’equipe coordinato dal ds Giovanni Alcerati, che alla pari del mister s’è meritato la riconferma. E di conferme anche per quel che riguarda il parco giocatori se ne contano già parecchie: dal capitano Filippo Fabbri, centrocamp­ista col vizio del gol (sono 30 le reti messe a segno nelle ultime due stagioni e mezzo), all’esperto Giovanni Dominici, regista arretrato con trascorsi in D con le maglie di Vis Pesaro, Novese e Recanatese, fino al bomber Matteo Sartori, altro habitué della D con esperienze in piazze come Rimini, Fano e Spal. Tra i volti nuovi già ufficializ­zati gli arrivi dell’attaccante Lorenzo Nisi e dell’esterno Manuel Garavini, quest’ultimo classe 2001, scuola Forlì. La società punta a ben figurare: l’entusiasmo della piazza e le ottime strutture di cui il club dispone, oltre a un settore giovanile bello affollato, sono più di un semplice biglietto da visita per la categoria.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy