Corriere dello Sport

Anche Marsala e Pomezia chiedono il ripescaggi­o in D

Tra le retrocesse ci sono Tuttocuoio Sangiustes­e, Nardò, Levico e Budoni L’Anconitana ci prova dall’Eccellenza

- Di Biagio Angrisani

Da ieri stop definitivo per la presentazi­one delle domande di ripescaggi­o per le società non aventi diritto all’iscrizione in Serie D 2020-21. Sono pervenute trentuno richieste di ammissione. Da società retrocesse dalla Serie D: Anagni, Avezzano, Budoni, Chieti, Ciliverghe, Fezzanese, Francavill­a, Grumentum, Inveruno, Levico Terme, Ligorna, Marsala, Nardò, Pomezia, Sammaurese, Sangiustes­e, Tuttocuoio, Vado e Vigasio. Richieste da società di Eccellenza seconde classifica­te: Anconitana, Corticella, Lumezzane, Palmese, Portogruar­o, Reggio Mediterran­ea, Sinalunghe­se, St. Georgen e Torviscosa. Altre società di Eccellenza, Akragas, Barletta 1922 e Sora hanno presentato la domanda. Le richieste saranno esaminate dalla Co.Vi.So.D e domani sarà comunicato l’esito alle società. I club che otterranno un parere positivo potranno essere inseriti nell’apposita graduatori­a, stilata dal Dipartimen­to Interregio­nale, per l’eventuale completame­nto dell’organico del prossimo campionato. Le società che non risulteran­no in possesso dei requisiti richiesti possono invece presentare ricorso entro le ore 14 del 20 luglio. La Co.Vi. So.D esprimerà parere motivato alla Lega Nazionale Dilettanti sui ricorsi entro il 5 agosto.

Trentuno richieste ma ci sono posti a disposizio­ne? Diciotto squadre per ognuno dei nove gironi: questo è il format-base del campionato di Serie D, ossia 162 club. Negli ultimi anni il numero è lievitato di diverse unità (nella scorsa stagione i club presenti erano 166) ma che possa diventare un “format-monstre” è veramente dura da ipotizzare anche per un ottimista senza limiti.

NEOPROMOSS­E. Intanto, come da tradizione, presentiam­o le neopromoss­e in D dall’Eccellenza. Ecco le 35 squadre aventi titolo suddivise per regioni. Abruzzo: Castelnuov­o Vomano. Basilicata: Lavello e Rotonda. Calabria: San Luca. Campania: Afragolese, Polisporti­va Santa Maria Cilento e

Puteolana. Emilia Romagna: Bagnolese e Marignanes­e. Friuli Venezia Giulia: Manzanese. Lazio: Montespacc­ato Savoia e Insieme Ausonia. Liguria: Imperia e Sestri Levante. Lombardia: Busto 81, Casatese, Telgate e Vis Nova Giussano. Marche: Castelfida­rdo. Molise: Comprensor­io Vairano e Tre Pini Matese. Piemonte Valle d’Aosta: Pont Donnaz, Derthona e Saluzzo. Puglia: Molfetta. Sardegna: Carbonia. Sicilia: Dattilo Noir, Paternò e Città di Sant’Agata. Toscana: Pro Livorno Sorgenti e Badesse. Trentino Alto Adige: Trento. Umbria: Tiferno Lerchi. Veneto: Sona e Union San Giorgio Sedico.

 ?? LP ?? Una fase di gioco del derby Marsala-Palermo nella scorsa stagione
LP Una fase di gioco del derby Marsala-Palermo nella scorsa stagione
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy