Corriere dello Sport

Potenza-Triestina, tanti incroci e amarcord per Gautieri e Sarno

Il tecnico alabardato nel 2008 guidò i rossoblù. Il patron Caiata: «Peccato giocare senza tifosi»

- di Alfonso Pecoraro

In Potenza-Triestina non si rievochera­nno soltanto i ricordi della Serie B, considerat­o che le due squadre si sono incontrate solo nel 1963-1964 e la stagione dopo. Ritornerà alla mente anche la presenza del debuttante Carmine Gautieri sulla panchina del Potenza: era il 2008, in campo c'era Vincenzo Sarno, entrambi pilastri degli alabardati di oggi. Occhio, poi, al “nemico” Lodi, mai capace di battere il Potenza nelle ultime due stagioni tra campionato e playoff col Catania, ma elemento da tenere a bada. Un altro motivo dominante della sfida è legato alla promozione in Lega Pro della Triestina, tre anni fa, grazie alle 28 reti realizzate da Carlos França, simbolo del Potenza nelle ultime stagioni.

SFIDA AFFASCINAN­TE. Di certo il sorteggio del primo turno nazionale dei playoff di Lega Pro non poteva regalare accoppiame­nto più affascinan­te: l'unico limite è che si giocherà a porte chiuse. Nel capoluogo lucano non si parla d'altro della sfida a una delle finaliste degli spareggi dello scorso anno. Uscire imbattuti dalla sfida aprirebbe le porte dei quarti di finale ai rossoblù di Giuseppe Raffaele, che potranno far valere il vantaggio dei due risultati su tre a disposizio­ne: «Non avere pubblico in una partita che questa città attendeva da cinquanta anni è un vero peccato - ha affermato il presidente Salvatore Caiata -. Siamo una cenerentol­a tra colossi, ma la nostra voglia di lottare azzera tutti i valori in questi playoff»

RAFFAELE. «La Triestina - commenta, invece, il tecnico Raffaele - è una squadra forte e con elementi di spessore, costruita per vincere. Non credo che si possa parlare di sorteggio buono o sfortunato, tutte hanno qualità importanti. Noi opporremo l'arma della nostra ambizione, del sogno, consapevol­i di essere nel lotto delle squadre migliori della categoria».

GAUTIERI. Sulla panchina avversaria Carmine Gautieri, che a Potenza subentrò all’esonerato Chierico, prima di venire a sua volta sostituito dopo 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte, dal settembre al novembre 2008. Per affrontare il suo 4-3-3 non si stravolger­à il Potenza: «Non è una questione di moduli, quanto piuttosto di energie fisiche degli uomini a disposizio­ne - dice Raffaele - poi una squadra può assumere anche volti diversi nel corso della partita». E i rossoblù non speculeran­no sul doppio risultato: «E’ una teoria alla quale non credo», spiega Raffaele.

Si giocherà domani alle 20.30, il Potenza si presenterà con un paio di forze fresche dal primo minuto: il difensore centrale Giosa e il regista Dettori, assenti entrambi nel match pareggiato 1-1 contro il Catanzaro. In quell'occasione i compagni sono stati bravi a non far pesare l'assenza dei due titolari. Raffaele non modificher­à atteggiame­nto, ma cercherà soprattutt­o di gestire le forze fisiche durante i novanta minuti, che saranno di battaglia, proprio come la gara che, domenica scorsa, ha qualificat­o i lucani al primo turno nazionale.

 ?? LPS ?? Carmine Gautieri, 49 anni, allenatore della Triestina
LPS Carmine Gautieri, 49 anni, allenatore della Triestina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy