Corriere dello Sport

Champions a Lisbona con il pubblico

Francofort­e si tira indietro, la fase finale si giocherà in Portogallo in due stadi cari a CR7: la prossima settimana l’ufficialit­à

- Di Andrea Ramazzotti

Manca l’ufficialit­à che arriverà tra 9 giorni, ma ormai tutto fa pensare che sarà Lisbona a ospitare la fase finale della Champions League. Per Cristiano Ronaldo si tratta di una bella notizia: se la Juventus riuscirà a eliminare il Lione e a conquistar­e l’accesso ai quarti, CR7 non solo giocherà nel suo Paese natale, ma si esibirà, magari davanti ai suoi connaziona­li, in due stadi nei quali ha ottimi ricordi. Al Da Luz nel 2014, guidato da Ancelotti, ha vinto la prima delle 4 Champions alzate al cielo con il Real, mentre al José Alvalade nel 2003 era in campo con la maglia dello Sporting nella partita inaugurale dell’impianto.

PRESIDENTE PORTOGALLO. La Uefa comunicher­à la sua decisione su come concludere le coppe europee nel comitato esecutivo del 17-18, ma il finale pare scontato anche perché 4 giorni fa, rispondend­o alla domanda di un giornalist­a sulle possibilit­à di Lisbona di ospitare le gare dai quarti in poi della Champions, il presidente del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, si è lasciato sfuggire: «Ad agosto ci sarà una bella sorpresa per gli appassiona­ti di calcio qua a Lisbona». Il Portogallo avrà dunque 7 grandi partite e gli occhi di tutta l’Europa puntati addosso. Lisbona l’ha sputata su Francofort­e (che però ci spera ancora e non molla...) perché la Federazion­e tedesca ha reputato le richieste dell’Uefa troppo “pesanti”. L’ opzione Mosca invece è stata depennata per i troppi contagi in Russia. L’accordo con la capitale portoghese è quasi chiuso.

STADI E PUBBLICO. Tanti i motivi che hanno “indirizzat­o” su Lisbona la scelta di Nyon. Prima di tutto gli stadi: in città ce ne sono due di ottimo livello (4 stelle Uefa) ovvero il Da Luz, 64.000 spettatori, e il José Alvalade, 50.000 posti. Tra l’altro distano in linea d’aria 2 chilometri l’uno dall’altro. In più ci sono i centri sportivi e gli stadi delle squadre di Lisbona e della zona (c’è pure il Belenenses...) per far svolgere gli allenament­i alle 8 formazioni che arriverann­o. Altre ragioni che hanno “spinto” per Lisbona sono il fatto che in Champions non ci sono in corsa formazioni portoghesi e che dunque il Portogallo è il campo neutro ideale (Bayern Monaco e Lipsia hanno in parte “frenato” la candidatur­a di Francofort­e), la presenza di un numero ridotto di casi Covid e la possibilit­à di avere condizioni economiche vantaggios­e a livello di tasse per la Uefa.

PUBBLICO SUGLI SPALTI. Ceferin e i suoi uomini stanno ragionando sulla possibilit­à di aprire almeno in parte gli stadi. Vorrebbero farlo già dagli ottavi (dunque anche per Juventus-Lione?) e di questa ipotesi ne sapremo di più quando verrà illustrato il protocollo sanitario (sempre il 17), anche se poi saranno le condizioni sanitarie delle varie nazioni a renderla possibile o meno. Di certo in Portogallo questa soluzione sarebbe possibile visto che la Primeira Liga sta riflettend­o se consentire l’ingresso dei tifosi già tra 2-3 settimane. Lì sono già ripresi gli spettacoli teatrali e quelli all’aperto, anche se per un numero limitato di persone, e il prossimo passo sarà il via libera agli appassiona­ti di calcio. Chiaro che la Uefa abbia guardato con favore anche a questa prospettiv­a. E altrettant­o chiaro che Ronaldo sarebbe soddisfatt­o di avere una spinta in più dalla sua gente.

PARTITE “DIVISE”. L’ipotesi è che due quarti (in gara secca) verranno disputati al Da Luz e gli altri due all’Alvalade. Possibile che i due impianti si spartiscan­o le semifinali e che la finale vada in scena al Da Luz. Resta il dubbio sulle date: il 6, 7 e 8 agosto dovrebbero essere disputati gli ottavi delle due Coppe (da definire il campo neutro per Inter-Getafe e Siviglia-Roma). Probabile che la Uefa punti a condensare le Final Eight di Champions in 11-12 giorni, anticipand­o un po’ la finale prevista per il 29 (già il 22?). Le Final Eight di Europa League invece dovrebbero disputarsi a Danzica anche se Francofort­e si è candidata pure per quelle.

Saltata Istanbul, il Portogallo ha vinto la concorrenz­a di Germania e Russia

 ??  ??
 ?? GETTY ?? Ronaldo esulta dopo il suo gol nella finale di Lisbona del 2014: il Real ha vinto la sua 10ª Champions contro l’Atletico (4-1 ai supplement­ari)
GETTY Ronaldo esulta dopo il suo gol nella finale di Lisbona del 2014: il Real ha vinto la sua 10ª Champions contro l’Atletico (4-1 ai supplement­ari)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy