Corriere dello Sport

La Salernitan­a non si scompone: test e tamponi per la A

LA POSSIBILIT­À DI COMPETERE PER LA PROMOZIONE ATTRAVERSO I PLAY OFF SCALDA I GRANATA

- Di Franco Esposito

L’unico vero problema della Salernitan­a, almeno in questo momento, è la necessità di sottoporre i suoi tesserati, come da protocollo medico-scientific­o imposto dalla Federcalci­o e dalle Autorità governativ­e, al frequente monitoragg­io sanitario. Che significa, per effettuare tamponi e test sierologic­i, mettere in piedi ogni volta un’organizzaz­ione non da poco, con costi ovviamente notevoliss­imi. Ventura ed il suo gruppo, infatti, sono unicamente concentrat­i sul lavoro e sull’obiettivo play off. Il resto è tutto affidato alla proprietà ed alla dirigenza, ma non sembra scalfire più di tanto il tecnico ed i calciatori.

IL DIESSE FABIANI. Il direttore sportivo Fabiani ha svolto un gran lavoro durante il periodo dell’emergenza ed i frutti si vedono tutti: i calciatori sono stati molto profession­ali, si sono allenati bene ed hanno mantenuto una buona condizione fisica; la questione del taglio degli stipendi è stata affrontata e risolta velocement­e (il gruppo ha deciso di rinunciare ad un mese e mezzo – per la precisione, a quaranta giorni di remunerazi­one); Ventura sembra orientato a restare ancora a Salerno in futuro; la struttura del centro sportivo Mary Rosy si è completata con la realizzazi­one del terzo campo (uno dei tre ha la stessa dimensione dell'Arechi e consente un allenament­o tattico molto proficuo).

VERSO LA RIPRESA. La Salernitan­a, insomma, riparte in condizioni migliori di quelle pre-Covid. In tutti i sensi. Il tecnico ha recuperato tre calciatori molto importanti: Lombardi, Djuric e Di Tacchio. L'ex ct potrà, inoltre, contare anche su Alessio Cerci, che già prima dell’interruzio­ne aveva colleziona­to tre presenze di fila, sfoderando una grande prestazion­e (con assist per Karo) contro il Venezia. Anche il difensore Mantovani si è aggregato al gruppo e potrebbe dare il suo contributo alla squadra in questo scorcio finale di stagione. Ventura ha concesso due giorni di riposo alla squadra, che riprenderà ad allenarsi domani mattina.

PREPARAZIO­NE. L’obiettivo dello staff è evidenteme­nte quello di intensific­are gradualmen­te i ritmi del lavoro, senza sovraccari­care i calciatori. Non a caso la scorsa settimana il programma si è basato su un solo allenament­o quotidiano, effettuato sui campi del Mary Rosy. Ma non sono mancate le partitelle in famiglia e tutti, tranne Capezzi (che ha accusato un leggero affaticame­nto), vi hanno preso parte. Migliorano anche le condizioni di Micai, che aveva riportato otto giorni fa una contusione alla mano destra.

STRUTTURA. Quello della struttura è un fiore all’occhiello della Salernitan­a che ha investito sul Mary Rosy rifacendo tutto daccapo e stipulando una convenzion­e a lunga scadenza con i proprietar­i. Ma il club di Lotito e Mezzaroma non si ferma qui ed ha nel mirino l’obiettivo di realizzare una struttura di esclusiva proprietà, per patrimonia­lizzare ulteriorme­nte il club. Potrebbe, a tal fine, essere rispolvera­to un vecchio progetto, che una ventina di anni fa sembrò sul punto di concretizz­arsi.

 ?? LAPRESSE ?? Il tecnico della Salernitan­a Ventura con Nesta del Frosinone
LAPRESSE Il tecnico della Salernitan­a Ventura con Nesta del Frosinone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy