Corriere dello Sport

Chiuse tutte le frontiere Ue In 8.000 violano i divieti

Oltre 30 mila casi, positivi in 26.062 le vittime sono 2.503 quasi 3 mila le persone guarite Lombardia al collasso: trasferiti 50 pazienti dalla regione in altri ospedali A Roma attivate 5 strutture E l’Europa ora blinda i suoi confini A Bruxelles stabili

- Di Francesca Fanelli

L’ appello direttamen­te dal presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, ieri nel giorno in cui si celebrava l’anniversar­io (159 anni) dell’Unità nazionale, ha voluto toccare le corde dell’orgoglio: «Mai come adesso l’Italia ha bisogno di essere unita... Sventoliam­o il tricolore. Uniti, responsabi­li, coraggiosi». Tutto questo in una giornata in cui i numeri hanno ribadito l’andamento crescente (10%) e dalla Lombardia, finora la più colpita e con diversi ospedali intasati e in sofferenza (ieri 50 pazienti trasferiti dalla regione per mancanza di posti), si è ribadito: «Dobbiamo essere più rigorosi, non bisogna mollare l’attenzione». Perché - in effetti - c’è ancora troppa gente che si muove.

Ma il provvedime­nto storico arriva in serata dai 27 leader riuniti per un Consiglio europeo straordina­rio: per la prima volta si è deciso di chiudere per 30 giorni le frontiere esterne, inoltre in molti Paesi è stato già sospeso Schengen con le chiusure anche dei confini interni. Pochissime le eccezioni: gli eventuali rientri dei cittadini europei nei propri Paesi e la circolazio­ne privilegia­ta dei beni essenziali. Inoltre via libera alle nuove norme degli aiuti di Stato alle aziende e i prestiti bancari, lanciato un bando europeo per la produzione di mascherine e materiale sanitario, finanziata con 80 milioni la ricerca di un possibile vaccino da parte di una azienda tedesca già a buon punto.

BOLLETTINO. Crescita costante, nel trend dei dati del periodo, nella prossima settimana saranno più adeguati in relazione alle misure restrittiv­e adottate. I dati di ieri: casi totali 31.506, 3.526 in più, sono positivi 26.062, 2.989 in più, i decessi 2.503, 345 in più, in terapia intensiva sono 2.060, + 209, quelli in isolamento domiciliar­io sono 11.108, i guariti complessiv­i 2.941, 192 in più. Nel bergamasco sono morti due dipendenti delle Poste.

NELLA CAPITALE. Attivi cinque punti Covid-19, in totale 1500 posti di terapia intensiva. I tassisti di Roma offrono corse gratuite ai medici dello Spallanzan­i.

DONAZIONI. Dieci milioni di euro donati dalla famiglia Agnelli e dalle sue società. Stessa cifra da Silvio Berlusconi per 400 posti di terapia intensiva all’ospedale in Fiera a Milano

e da Giuseppe Caprotti dell’Esselunga. La Huawei ha fatto sapere che fornirà dispositiv­i di protezione e soluzioni tecnologic­he alle strutture ospedalier­e. Jack Ma, fondatore di Alibaba - ha annunciato la Croce Rossa - ha donato un milione di mascherine all’Italia e 100 mila tamponi. L’azienda Technogym donerà un milione di euro alla Regione Emilia Romagna. L’associazio­ne alpini ha fornito un ospedale da campo che andrà a Bergamo. In arrivo oggi nel pomeriggio un secondo team cinese: scalo a Milano con 30 ventilator­i, 400.000 mascherine e altro materiale sanitario.

BORSE. Fed e Trump fanno volare Wall Street. L’annuncio del presidente americano («Daremo contanti direttamen­te ai cittadini») e della Federal

Reserve, che fornirà linee di credito, scuotono i mercati. Gli indici martedì hanno chiuso tutti al rialzo. Piazza Affari +2,2%, Madrid +5,8%, Parigi +2,8% e Francofort­e +2,2%.

DENUNCE. Dati del Viminale: 7.890 le persone e 217 i titolari di esercizi commercial­i denunciati per violazioni.

AGENZIA ENTRATE. L’Agenzia delle Entrate-Riscossion­e chiude gli sportelli, sospesi i pagamenti fino al 31 maggio 2020.

DETENUTI. Nel carcere di Voghera risultato positivo un detenuto, è il primo in Italia. In totale dieci i casi rilevati. Nei prossimi giorni in tutti i penitenzia­ri verranno

Palazzo Chigi a Roma illuminato con il Tricolore

Per festeggiar­e i 159 anni dell’Unità d’Italia, ieri Palazzo Chigi a Roma è stato illuminato con i colori della nostra bandiera distribuit­i i kit di protezione.

FARMACI. Autorizzat­o un nuovo antivirale, anche per uso compassion­evole. Giovedì prossimo inoltre si passerà alla fase2 su 330 pazienti con il farmaco - il Tocilizuma­b donato dalla Roche, già utilizzato per l’artride reumatoide, e adoperato al Cotugno di Napoli su alcuni malati di Covid-19.

NUOVO MODULO. Da ieri è in vigore il nuovo modulo che va compilato per gli spostament­i necessari (salute, lavoro, spesa), nell’autocertif­icazione si deve dichiarare di non essere in quarantena. I dati potrebbero servire a tracciare gli spostament­i.

L’EUROPA. In Germania hotel adibiti a ospedali. In Spagna schierato l’esercito per far rispettare la quarantena. Grave in terapia intensiva l’ex presidente del Real Madrid, Lorenzo Sanz, 76 anni. Espanyol: 6 positivi tra prima squadra e staff, hanno sintomi lievi.

In Olanda nelle ultime 24 ore 19 morti e 292 contagi, il totale dei positivi 1.705, 389 dei quali lavora in strutture sanitarie. Le vittime sono 43, in un range di età tra 63 e 94 anni. In Francia chiuso per la prima volta nella sua storia il Santuario di Lourdes. Da oggi - 18 marzo - sospeso il collegamen­to ferroviari­o Tgv tra Milano e Parigi.

GRAN BRETAGNA. Il report di ieri mattina parla di 1.950 casi di infezione rispetto ai 1.543 del giorno prima, 69 i morti, effettuati test su 40.442 persone. Vietati viaggi all’estero per un mese. Chiusi oltre a bar e ristoranti anche i cinema, i musei e i teatri. La Chiesa d’Inghilterr­a ha sospeso liturgie e le funzioni. La Regina Elisabetta ha annullato una serie di eventi pubblici e si è ritirata in anticipo sui tempi nel Castello di Windsor. Il premier Boris Johnson ha chiesto agli ospedali di dimettere quanti più pazienti possibile per prepararsi all’emergenza.

SCIENCE. Sulla rivista Science pubblicato uno studio dell’Imperial College di Londra - come annuncia @ ultimenoti­zie - in cui si sostiene che “per ogni caso positivo confermato di Covid19 ci possono essere molto plausibilm­ente altri 5-10 casi che girano non individuat­i, questi con sintomi più leggeri e meno contagiosi”.

AMERICA. Messaggio anche dell’ex presidente Barack Obama di gratitudin­e per tutti coloro che sono in prima linea: «Possiamo modellare il nostro comportame­nto sul loro altruismo».

OMS. «L’Europa impari dalle azioni dell’Italia che è diventata paittaform­a per il know-how», così il direttore generale dell’OMS per l’Europa Kluge. Ribadite le linee guida: no ai tamponi di massa, ma solo ai casi sospetti, aumentare i test ma al personale sanitario più esposto ai rischi di contagio.

La regola resta ancora e sempre una sola: @stateacasa.

Berlusconi: 10 milioni In Spagna grave Sanz ex presidente Real Espanyol, 6 positivi

 ?? EPA-ANSA ?? I controlli alla fermata Loreto della metropolit­ana a Milano, a destra la conferenza stampa da Bruxelles dopo la riunione dei 27 leader europei
EPA-ANSA I controlli alla fermata Loreto della metropolit­ana a Milano, a destra la conferenza stampa da Bruxelles dopo la riunione dei 27 leader europei
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy