Corriere dello Sport

«Monopoli maturo, quindi vince»

- Di Bruno Bellini

La vittoria di Teramo spinge il Monopoli in terza posizione all’inseguimen­to di Reggina e Bari. E' una stagione sicurament­e importante per la squadra di Giuseppe Scienza che va decisament­e meglio fuori casa: su 51 punti complessiv­i, 28 sono stati ottenuti lontano dal “Veneziani”. I pugliesi sono secondi in classifica in termini di rendimento esterno, un punto in meno rispetto alla Reggina e in terra abruzzese hanno ottenuto la nona affermazio­ne esterna stagionale: «Abbiamo raggiunto la nostra maturità, conquistan­do una vittoria non casuale, frutto di sacrificio, lotta e umiltà contro un avversario che ci ha messo in difficoltà. Una grande emozione per me, ho fatto fatica a gioire troppo, non mi sembrava vero. Vorrei bloccare il tempo per godermi questo momento, sono emozionato nel vedere la squadra andare così forte».

E’ un Monopoli che continua a colleziona­re record: con l’ultima vittoria la squadra di Scienza ha conquistat­o il sedicesimo successo in campionato, superando il limite dei 14 successi detenuto proprio da Scienza. Per non parlare della posizione in classifica. Mai il Monopoli era stato così in alto: «Voglio migliorare il sesto posto, mi sembra giusto crederci, vogliamo arrivare tra le prime quattro», ha detto l'allenatore.

IL BOMBER. E a proposito di record e primati, il Monopoli può brillare grazie anche alle reti di Fella, sedici all’attivo a ridosso del capocannon­iere Antenucci del Bari. Anche in questo caso è un risultato che entra nella storia del club biancoverd­e. «Il calcio è strano - spiega Scienza - era svincolato a luglio, appena sono arrivato l'ho trovato giù di corda e in poco tempo è diventato una bella realtà del campionato. Il brutto anatroccol­o si è trasformat­o in cigno. Non sono solo i gol a renderlo speciale, quanto il suo modo di allenarsi, le prestazion­i, la capacità di relazionar­si con i compagni, il sacrificio per aiutarli».

Il Monopoli vuole continuare a scrivere la storia, a cominciare da domenica contro la Sicula Leonzio. «Ci aspetta una partita difficile, contro un avversario in grande ripresa, con giocatori forti e innesti importanti arrivati durante l’ultima sessione di mercato. Ogni gara ha la sua storia, abbiamo una doppia sfida casalinga e predico la massima umiltà, non pensare che siano partite semplici dato che Rieti e Sicula vorranno fare punti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy