Corriere dello Sport

Svanberg, opportunit­à da cogliere

- Di Matteo Fogacci

Alla ricerca della quarta vittoria consecutiv­a. Il Bologna ci prova, con coraggio, determinaz­ione e senza l'incubo di non dover prendere gol a tutti i costi. L'obiettivo è ottenere il risultato con la prestazion­e, divertendo e segnando una rete più dell'avversario. I risultati stanno pagando e quindi, anche se le defezioni cominciano ad essere tante, tanto che per arrivare a diciannove convocati Mihajlovic ha dovuto chiamare due ragazzi della Primavera, inutile piangersi addosso e il tecnico chiede a chi entra di avere la stessa mentalità offensiva.

ASSENTI. Ecco, allora, che se la difesa sta cominciand­o a mettere su partite con gli stessi uomini, e questo è molto importante in un reparto dove i movimenti devono essere sincronizz­ati, centrocamp­o e attacco cambiano spesso protagonis­ti, proprio a causa dei tanti guai fisici. Soriano non è stato convocato a causa della contusione subita involontar­iamente dal compagno Denswil durante l'incontro con la Roma, quindi Medel ha cominciato ad allenarsi in campo ma non ci sarà neppure con l'Udinese, Sansone, Santander, Dijks e Krejci avranno l'abbonament­o pagato in tribuna fino alla partita dell'8 marzo con la Juventus.

SQUADRA. Dunque sul campo tanti giovani, con una media che per gli undici che partiranno dal primo minuto sarà di ventiquatt­ro anni e mezzo. A cominciare dalla difesa dove Tomiyasu ne ha solo stati necessari quattro mesi, per l'argentino probabile che la gavetta sia più breve, per entrare nei meccanismi oliati del Bologna di Mihajlovic. Chi, invece, sembra aver rotto ogni indugio è Riccardo Orsolini, che sarà a destra, con Musa Barrow a sinistra. La linea dei trequartis­ti avrà un altro giovane protagonis­ta, ovvero Svanberg, anche lui voglioso di fare capire che il ruolo di vice Soriano gli sta un po' stretto. A tenere a bada tutti questi ragazzi, con Skov Olsen in panchina pronto a dare il suo contributo, c'è Rodrigo Palacio. Per quanto corre e rincorre, per quanto aiuta i compagni nell'aprire gli spazi e per l'aiuto che riesce a dare quando è necessario andare a recuperare palla fino a centrocamp­o, è ancora lui il modello da seguire.

Con Soriano ko lo svedese vuole dimostrare di non essere solo un vice

 ?? SCHICCHI ?? Mattias Svanberg, 21 anni, difensore centrale svedese
SCHICCHI Mattias Svanberg, 21 anni, difensore centrale svedese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy