Corriere dello Sport

Giroud promessa per luglio

Tare a Londra trova l’accordo ma il veto posto da Lampard fa saltare l’arrivo dell’attaccante

- Di Fabrizio Patania

Oggi no, a luglio è possibile. Niente colpo grosso, l’illusione di calare l’asso per la corsa scudetto è sfumata. Resta l’idea, anzi la promessa, di poter chiudere l’operazione in fretta e rinviare l’arrivo di Olivier Giroud in estate, quando Lotito confida di esporre in vetrina l’insegna della Champions. Era in prima fila, lo teneva in pugno. Non è la Lazio a non aver ingaggiato il centravant­i della Francia, campione del mondo, in scadenza di contratto con il Chelsea. Lampard ha deciso di tenerlo e di bloccarne la cessione. Ieri mattina era a un passo, sembrava un acquisto fatto o in via di definizion­e. C’è stato un ripensamen­to, motivato dalla mancanza di un sostituto. Una doccia gelata per Inzaghi. Il vecchio Frank, ex centrocamp­ista dei Blues, gli è sempre andato di traverso: nell’ultimo confronto di Champions allo Stamford Bridge (datato 22 ottobre 2003) pareggiò il gol di Simone con un gran destro dal limite dell’area. Ieri ha posto il veto, spiazzando i suoi stessi dirigenti, al trasferime­nto di Giroud. All’ora di pranzo gli accordi erano stati trovati dopo il rilancio notturno di Lotito e il blitz di Tare a Londra. Il ds era decollato dall’aeroporto di Fiumicino intorno alle 8 con un volo Alitalia, la sera prima il presidente della Lazio era piombato negli uffici di Formello per condurre in prima persona un’operazione a cui teneva tantissimo e che aveva deciso di spingere, attratto dall’idea di poter competere con Juve e Inter, regalando a Inzaghi un altro attaccante. Giovedì sera a Formello erano convinti di averlo preso ed era stata sdoganata la missione di Tare per chiudere.

ACCORDI. Il Chelsea chiedeva 5 milioni per il cartellino di Giroud. Il rilancio di Lotito prevedeva la disponibil­ità a pagare l’intero importo in un’unica soluzione, contrariam­ente all’idea iniziale di versare un milione subito e gli altri quattro a luglio. Il club londinese si era convinto. Non riteneva più Giroud nei piani tecnici di Lampard, non voleva cederlo al Tottenham e neppure al Manchester United (concorrent­i Champions). Il francese, dopo il corteggiam­ento dell’Inter, si era convinto a trasferirs­i, accettando le proposte veicolate da Matteo Materazzi e Vincenzo Morabito, intermedia­ri con il mandato a trattare per l’Italia. Superate le resistenze della moglie, desiderosa di restare a Londra. La Lazio offriva tre anni e mezzo di contratto (scadenza 2023) a 2,5 milioni di euro più bonus. I contatti con Inzaghi, persino un colloquio telefonico con Leiva, ex Liverpool, per rendersi conto ancora meglio e avere un’idea più precisa. Anche Olivier teneva in prima fila la Lazio nonostante le telefonate di Conte e il nuovo inseriment­o dell’Inter, decisa a non mollare la presa. Giovedì persino la Roma si era informata e aveva provato a sondare.

SCENARI. Restava l’ostacolo, in casa Chelsea, relativo al sostituto di Giroud. Sembrava superabile e invece è diventato insormonta­bile all’ora di pranzo, quando si è imposto Lampard. Mertens, in scadenza e in rotta con il Napoli, era la prima scelta dei Blues. De Laurentiis avrebbe preteso 45 milioni per cederlo, una provocazio­ne. Nessuna alternativ­a. Lotito, nonostante le smentite, è convinto che le indiscrezi­oni filtrate tre giorni fa abbiano avuto un peso

Lotito era pronto a versare 5 milioni per il cartellino dell’attaccante

negativo sull’esito dell’operazione, finita sotto la luce dei riflettori. Tare, rientrato alle 21 a Fiumicino, non ha scucito dichiarazi­oni: si era arreso all’inizio del pomeriggio anticipand­o il rientro. Se esistevano degli accordi, non verranno stracciati. La Lazio ha già cominciato a parlare con Giroud dei progetti legati alla prossima stagione e dovrebbe restare in largo vantaggio per chiudere l’intesa a parametro zero. Da oggi il francese è libero di decidere in autonomia il proprio futuro. Lotito lo aspetta a Formello con la Champions in tasca. Per lo scudetto vedremo.

Giroud voleva solo la Lazio: il discorso resta aperto e si può chiudere in estate

 ??  ??
 ?? BARTOLETTI ?? Igli Tare, 46 anni, ieri era a Londra per tentare il colpo-Giroud
BARTOLETTI Igli Tare, 46 anni, ieri era a Londra per tentare il colpo-Giroud
 ?? ANSA ?? Campione del mondo
Olivier Giroud, 33 anni, con la maglia della Nazionale francese con cui ha vinto il titolo mondiale nel 2018 in Russia
ANSA Campione del mondo Olivier Giroud, 33 anni, con la maglia della Nazionale francese con cui ha vinto il titolo mondiale nel 2018 in Russia
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy