Corriere dello Sport

Rischio meteo sull’addio di Fill

- Di Alberto Dolfin

Il meteo tiene sotto scacco la Coppa del Mondo di sci alpino. Troppo caldo a Garmisch dove sono di scena gli uomini, troppa neve a Rosa Khutor dove le donne rischiano di non scendere nemmeno in pista. In Germania, le alte temperatur­e hanno portato alla cancellazi­one della prova di martedì, mentre le nuove basse al rinvio di qualche ora e alla disputa con partenza abbassata di quella di ieri. Gli organizzat­ori, dunque, sono riusciti ad avere la meglio e oggi, salvo imprevisti, la discesa dovrebbe andare in scena. Sarà l’ultima gara in carriera per Peter Fill che, come ha anticipato a Kitzbühel, saluterà il Circo Bianco dopo l’ultima fatica odierna, lasciando dopo tre Coppe di specialità (due di discesa e una di combinata) e due medaglie iridate. In pista scenderà anche Christof Innerhofer che, a meno di ripensamen­ti, chiuderà anzitempo la stagione con lo status di infortunat­o per non precluders­i un buon pettorale di partenza per l’anno venturo. Il più lesto dell’unico test cronometra­to è stato il francese Johan Clarey, ancora a caccia del primo successo in Coppa del Mondo, ma dovrà guardarsi dai vichinghi Aleksander Kilde e Kjetil Jansrud, rispettiva­mente secondo e terzo ieri, oltre che dal leader di specialità Beat Feuz che si è nascosto in prova (17º).

Le fitte nevicate, invece, mettono a rischio per il secondo anno consecutiv­o la tappa femminile sulle nevi che ospitarono l’Olimpiade 2014. Per il terzo giorno di fila è stato cancellato l’allenament­o ufficiale e l’unica speranza, poiché è obbligator­io svolgerne almeno uno prima della discesa, è per questa mattina (ore 8 italiane), ovvero due ore e mezza prima della gara vera e propria, costringen­do le atlete a un vero tour de force. Resta fissato per domani, invece, il superG, su cui punta forte la nostra Federica Brignone.

Se, invece, dovesse essere tutto cancellato, ecco che ancora una volta avrebbe ragione la “meteorolog­a” Mikaela Shiffrin, che ha rinunciato anche quest’anno alla trasferta russa, così come aveva fatto a dicembre per la Val d’Isère, con annullamen­to delle due gare in programma. Si augura il contrario la nostra Valanga Rosa, sull’onda lunga dei cinque podi in tre gare di Bansko.

UOMINI - Oggi: ore 11.30 discesa a Garmisch (Ger). Tv: diretta Raisport ed Eurosport 2. Coppa del Mondo: 1. Kristoffer­sen (Nor) 841; 2. Pinturault (Fra) 722; 3. Kilde (Nor) 700; 4. Mayer (Aut) 692; 5. Feuz (Svi) 577; 6. PARIS 556. Coppa di discesa: 1. Feuz (Svi) 480; 2. PARIS 384; 3. Mayer (Aut) 300; 24. CASSE 58.

DONNE - Oggi: ore 10.30 discesa a Rosa Khutor (Rus). Tv: diretta Raisport ed Eurosport 2. Coppa del Mondo: 1. Shiffrin (Usa) 1225; 2. BRIGNONE 855;

3. Vlhova (Svc) 830; 4. BASSINO 620;

9. GOGGIA 349. Coppa di discesa: 1. Suter (Svi) 272; 2. Shiffrin (Usa) 256; 3. Ledecka (Cec) 193; 4. E. CURTONI 185;

6. BRIGNONE 154.

Programmi stravolti a Rosa Khutor, ma domani la Brignone punterà al superG

 ?? GETTY ?? Peter Fill, 37 anni, ieri in allenament­o prima della sua gara di addio
GETTY Peter Fill, 37 anni, ieri in allenament­o prima della sua gara di addio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy