Corriere dello Sport

Perotti incisivo Pellegrini c’è Petagna brilla

Mkhitaryan entra e colpisce Diawara prezioso, Fazio opaco

- Rob.mai.

ROMA

Pau Lopez

Manipola da campione un fendente di Petagna, al quale si concede solo in occasione del rigore. Qualche sbavatura nel palleggio, dopo.

Florenzi

Bentrovato. Preferito a Spinazzola, nel primo tempo è il giocatore che tocca più palloni (52). Nella ripresa è anche un cuneo importante, fino all’assist del terzo gol.

Cetin

Modi spiccioli, diverse imperfezio­ni. Ma non va bocciato definitiva­mente: era la sua seconda partita da titolare in Serie A.

Fazio

Perde molti testa a testa con Petagna. Non è in un grande momento.

Kolarov

Bipolare. Sbaglia un controllo in area e causa un rigore sciocco che complica la serata. Si riscatta parzialmen­te con una grande diagonale difensiva (su Petagna) che difende il vantaggio. L’assist per Pellegrini vale solo per le statistich­e.

Diawara

E’ meno brillante di altre volte ma svolge un lavoro importante di cucitura: recupera 9 palloni.

Veretout

Torna dominante nel mezzo dopo la “pausa” di coppa. Risolve diversi problemi in fase difensiva.

Zaniolo

Poco frizzante. E’ però utile nei duelli, nei quali raramente esce sconfitto.

Lo. Pellegrini

La scintilla. Dopo mezza partita inconclude­nte, la deviazione di Tomovic gli nega il primo gol stagionale e di lì in poi prende per mano la squadra. Sue anche le verticaliz­zazioni che portano agli altri gol.

Perotti

Sicuri che non serva più? La società vorrebbe venderlo, Fonseca invece insiste sulla sua qualità e viene ancora una volta premiato. Non solo per il solito rigore che ribalta il risultato ma anche per la capacità di creare spesso la superiorit­à numerica.

Mkhitaryan (34’ st)

Entra e si procura due occasioni da gol, sempre grazie a Florenzi: la seconda è buona per archiviare la vittoria.

Dzeko

Dove non arriva con la qualità, si spinge con l’astuzia alla partita numero 200 con la Roma. Come a Verona, afferra un rigore preziosiss­imo.

Kalinic (44’ st)

sv

Fonseca (all.)

Chiude il primo tempo con il 71,9% di possesso palla ma senza mai sfregiare il muro della Spal. Nella ripresa però gli episodi lo aiutano e gli consentono di vidimare una vittoria fondamenta­le: con 8 assenze non era scontata.

SPAL

E. Berisha 6

Nel primo tempo lo scuote solo

IL MIGLIORE Perotti

Pellegrini a gioco fermo. Nella ripresa chiude lo specchio a Zaniolo. Sui gol non ha colpe.

Tomovic

Per 52 minuti sembra Sergio Ramos, poi mette la gamba dove non dovrebbe regalando il pareggio alla Roma.

Vicari

Tifoso della Lazio, fa un grande favore alla Roma scalciando Dzeko: la Spal finisce lì.

Felipe

Esce per infortunio senza grandi responsabi­lità sul ko.

Tunjov (28’ st) Cionek

Reattivo e scaltro nel guadagnare un rigore nella terra di nessuno. Ma Perotti gli crea molti grattacapi.

Murgia 5,5 5 6 sv 6 5,5

Si smarrisce con il passare dei minuti: emblematic­o un tiro da dentro l’area di rigore che esce in fallo laterale.

Missiroli

Gioca un discreto primo tempo. Ma l’errore in uscita che costa il 3-1 è terribile.

Igor

Sbadato, specie nell’ultima mezz’ora.

Valoti

Infilandos­i tra le linee pizzica spesso i due centrali romanisti. Piace anche nella fase difensiva. Sbaglia però un gol di testa sullo 0-0. E cala vistosamen­te dopo l’intervallo.

Petagna

Se cercava una vetrina per conquistar­e la Roma, ha fatto più di quanto fosse immaginabi­le: sfiora il gol su azione, lo ottiene su rigore. E sono tre le reti segnate in carriera a quella che può essere la sua futura squadra.

Paloschi

Si affanna nei ripiegamen­ti aggressivi ma non è mai pericoloso.

Floccari (39’ st) Semplici (all.) 5 5,5 6 7 5 sv 6

Confonde le tracce della Roma. La sconfitta è più sfortunata che meritata. Se il suo destino dipende dalla partita dell’Olimpico, forse gli spetta un’altra chance.

 ?? GETTY ?? Andrea Petagna, 24 anni, calcio il rigore che porta avanti la Spal
GETTY Andrea Petagna, 24 anni, calcio il rigore che porta avanti la Spal
 ??  ?? I due rigori, determinat­i dalle ingenuità di Kolarov e Vicari, sono sacrosanti. Ma è il resto che non convince: innervosis­ce i giocatori e
I due rigori, determinat­i dalle ingenuità di Kolarov e Vicari, sono sacrosanti. Ma è il resto che non convince: innervosis­ce i giocatori e
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy