Corriere dello Sport

Benitez, la realtà è che il suo tempo è già scaduto

Tifosi contro, club freddo, squadra ostile: solo un filotto di vittorie scacciacri­si potrebbero evitargli l’esonero

- Di Enrico Marini

È da sette anni che il Real Madrid non esonera un tecnico a stagione in corso, ma è altrettant­o vero che le merengues in altrettant­e stagioni hanno sollevato solamente un titolo di Liga. La pazienza di presidente e tifosi è ai minimi storici, e Benitez potrebbe rimandare l'adíos alla panchina dei blancos solo con un filotto di vittorie. Missione difficile a giudicare dal gioco e dalla solidità espressa negli ultimi mesi, ma forse non impossibil­e. Intanto Zidane attende in silenzio, mentre i tifosi mugugnano e preparano i fazzoletti bianchi per l'ennesima "pañolada" di protesta da sventolare al primo passo falso.

SOTTO ESAME. I prossimi due esami che Rafa dovrà supe- rare sono la Real Sociedad (domani alle 16) e il Valencia di Neville. Ma più che i rivali l'ostacolo il Madrid ce l'ha in casa, e assomiglia a una spirale che spinge giù le merengues. Si tratta dei fischi dei tifosi, degli infortuni (ultimo il quasi certo forfait di capitan Ramos) e dell'insicurezz­a di una squadra che ha mostrato più volte pericolosi black-out. I fischi per il tecnico spagnolo sono cominciati a inizio novembre, dopo la vittoria col PSG. Ironia della sorte gli ultimi sono arrivati con un altro trionfo, quello per 10-2 su un Rayo Vallecano rimasto ingiustame­nte in nove. Pubblico mai soddisfatt­o? Non proprio perché quest'anno Ronaldo e compagni contro le grandi hanno quasi sempre perso e anche nelle suddette vittorie hanno dimostrato di concedere troppe palle gol agli

Rafael Benítez Maudes detto Rafa, 55 anni, ex tecnico del Napoli ora al Real Madrid. avversari e di soffrire a centrocamp­o. Se il peccato capitale di Benitez è di non aver mai provato a conquistar­e lo spogliatoi­o, quello del presidente Perez è di aver esonerato Ancelotti. E la cadu-

Sono 7 anni che il Real non cambia allenatore in corsa Intanto Zidane aspetta in silenzio...

ta di consensi presidenzi­ale non fa che aggravare la posizione di un Rafa, ormai a un passo dal precipizio. In situazioni come questa il numero uno delle merengues è solito riproporre lo stesso schema pre-esonero che consta di tre passi. Primo: conferenza stampa straordina­ria per confermare la totale fiducia nel mister (avvenuta a fine novembre). Secondo: il fiorire delle voci, sulla stampa iberica, del malcontent­o dei "piani alti" del club contro il tecnico (non si legge altro da settimane). Terzo: richiedere l'ormai famoso sondaggio di valutazion­e dei soci sul tecnico, oltre ai candidati preferiti per la panchina (come successo la settimana scorsa). Insomma, tutto è pronto per il cambio in corsa dell'extecnico del Napoli.

A GIUGNO? Eppure una possibilit­à Rafa se la potrebbe guadagnare, rimandando però solo di qualche mese l'adíos. L'ultimo allenatore del Madrid esonerato a stagione in corso, infatti, è stato Bernhard Schuster nel 2008, ma allora il presidente era Calderón. Nelle tredici stagioni - in due tappe - sotto il mandato di Perez, in- vece, solo due volte è stato cacciato un tecnico prima del termine della Liga. Accadde nel 2004 con García Remón e l'anno successivo con Vanderlei Luxemburgo. Ma gli ultimi tre sacrificat­i eccellenti del presidente Perez - da Pellegrini a Mourinho fino a Carlo Ancelotti - sono arrivati tutti, anche se alcuni calcistica­mente con il cappio al collo, a concludere la stagione. A questo poi si deve aggiungere la preferenza di Zidane di affrontare una sfida di per sé terribilme­nte impegnativ­a come quella di allenare le merengues con l'estate davanti. Estate che è sinonimo di preparazio­ne, studio tattico e una partenza graduale con le amichevoli estive, utile per un tecnico che avrebbe appena fatto il grande salto come il francese.

 ?? ANSA ??
ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy