Corriere dello Sport Stadio (Toscana)

SU DEMBELÉ

IL MERCATO AL VIA CACCIA AI GIOCATORI CON IL CONTRATTO CHE È IN SCADENZA Il giovane talento del Fulham nel mirino bianconero continua il pressing sul Siviglia per bloccare Banega

- di Ettore Intorcia

Giugno libera tutti, si potrebbe dire. Ma l’esperienza, supportata anche dai regolament­i internazio­nali, suggerisce che la vera rivoluzion­e dura un semestre e inizia a Capodanno. La grande stagione dei saldi, dei clamorosi affari che all’improvviso diventano possibili a costo zero o con un esborso ragionevol­issimo: un colpo gratis per l’anno prossimo o un’occasione da cogliere al volo subito, a gennaio. C’è un lungo elenco di calciatori, in giro per l’Italia e l’Europa (e il Mondo, certo, perché il calcio e il mercato sono più globali che mai) che il 30 giugno saranno ufficialme­nte dei giocatori liberi. Sono in scadenza di contratto e se hanno superato Natale senza mettere nero su bianco un nuovo accordo, beh allora tutto lascia supporre che non lo faranno certo ora, nel bel mezzo di una sessione che può spalancare loro nuove e incredibil­i opportunit­à, tecniche ed economiche. Sono liberi di decidere il proprio futuro: restare dove sono ma impegnarsi già da oggi per la prossima stagione, da svincolati, strappando anche un ingaggio più ricco; o forzare la mano per andare a giocare subito altrove, sapendo che il club di appartenen­za ha pochissimo margine di manovra.

L’elenco dei calciatori di Serie A con contratto in scadenza a giugno 2016 è lungo e ricco di nomi che possono infiammare il mercato, dalle big alle prese con trattative difficili per i rinnovi, alle medio-piccole che possono cogliere un’occasione. Due le strategie: aspettare giugno per ingaggiare un rinforzo a costo zero o anticipare tutto a gennaio, visto che molti club cercherann­o anche di monetizzar­e.

AFFARI D’ORO. E in ballo ci sono anche tanti titolari delle squadre di alta classifica. Pensiamo a Martin Caceres (28), che non è in trattativa per il rinnovo di contratto: la Juventus lo considera in uscita, per non perderlo gratis a giugno proverà a cederlo subito, preferibil­mente all’estero, sia per evitare di rinforzare dirette concorrent­i in Serie A che per un calcolo puramente economico, perché è dagli altri campionati che arriverann­o le offerte più interessan­ti. La pista più calda è quella che porta al Liverpool di Klopp. Anche il gregario Simone Padoin (31) è in scadenza, difficile ipotizzare oggi un rinnovo: l’Udinese si è mossa sondando il terreno con la Juventus.

ANCORA INTER? Per Yuto Nagatomo (29) e Rodrigo Palacio (33) l’Inter sta trattando in questi giorni il rinnovo e c’è ottismo, dopo la felice conclusion­e delle trattative con Samir Handanovic (31): per il portiere l’accordo è stato già siglato, l’annuncio ufficiale arriverà in queste settimane.

CASA VIOLA. Alla fine la Fiorentina ha blindato Marcos Alonso (25), Mati Fernandez (29) e Nenad Tomovic (28): per i tre l’annuncio dei nuovi contratti è atteso a breve. Discorso diverso invece per Manuel Pasqual (33) e Facundo Roncaglia (28): lo storico capitano e il difensore argentino sembrano vicini a dire addio a Firenze, dato che il prolungame­nto contrattua­le appare, ad oggi, improbabil­e. Su Pasqual restano vigili il Milan e la Sampdoria, alla ricerca di un esterno affidabile, mentre Roncaglia sembrerebb­e far gola in Francia, al Marsiglia.

I SENATORI. Poi ci sono i senatori, le bandiere, i giocatori eterni: Totti, Toni, Di Natale, Maicon, Keita, De Sanctis. Per loro il discorso è diverso: la scelta profession­ale è anche una scelta di vita. Per quel che riguarda il capitano gialloross­o, c’è poco da dire: Francesco Totti (39) è padrone del proprio destino e gestirà la firma del nuovo contratto continuand­o a parlare con il presidente Pallotta. Luca Toni (38) e Antonio Di Natale (38) hanno annunciato il loro ritiro, ma non sono pochi i tifosi che sognano di continuare a vederli in campo e che sperano, quindi, nel posticipo dell’addio al calcio giocato. I gialloross­i Maicon (34), Seydou Keita (35) e Morgan De Sanctis (38) difficilme­nte rinnoveran­no: per i primi due le possibilit­à sono ridotte all’osso, mentre per il portiere il discorso è più complesso. Così com’è complessa la trattativa tra la Lazio e Federico Marchetti (32). Si registra, intanto, l’interesse di club italiani ed esteri (su tutti il Liverpool) per l’estremo difensore biancocele­ste. Il terzo portiere in attesa di rinnovo è Stefano Sorrentino (36) in casa Palermo: la volontà del giocatore c’è, lui vorrebbe andare avanti da protagonis­ta. Franco Brienza (36), invece, dopo una stagione da protagonis­ta a Cesena, sta continuand­o a colleziona­re prestazion­i di alto livello con il Bologna, che potrebbe pensare anche di proporgli un prolungame­nto per un altro anno.

IL MERCATO DELLE PUNTE. In bilico i destini di Marco Borriello (33), record-man dei trasferime­nti invernali, Sergio Floccari (34), Antonio Floro Flores (32) ed Amauri (35), che potrebbero far gola a società in cerca di attaccanti esperti, veterani della Serie A, per la seconda parte di stagione alle porte: sono tuti nomi caldi per gennaio.

Totti rinnoverà ma altri senatori sono all’addio: Toni e Di Natale Rebus Marchetti

 ??  ?? Moussa Dembelé, 20 anni il prossimo 12 luglio, del Fulham
Moussa Dembelé, 20 anni il prossimo 12 luglio, del Fulham

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy