Corriere dello Sport (Roma)

Oddo: Penso al 1º posto!

Un’autorete di Rossi spiana la strada agli abruzzesi micidiali con Lapadula, Benali e Caprari (3 gol in 7’)

- Di Clero Bertoldi ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

PERUGIA (4-3-1-2): Rosati 5.5; Milos 5 Volta 6 Rossi 5.5 Spinazzola 6; Salifu 5.5 (13' st Joss 6) Taddei 5.5 Della Rocca 5.5; Zapata 5.5; 6 Bianchi 5.5 Di Carmine 6. A disp.: Zima, Mancini, Comotto, Jakovlevs, Mirval, Ardemagni. All.: Bisoli 6 Falli commessi: 10. Fuorigioco fatti: PESCARA (4-3-2-1): Fiorillo 6; Flammozzi 6 Fornasier 6 Campagnaro 6 (33' st Zuparic 6) Zampano 6; Memushaj 6 Torreira 6 Verre 6; Benali 6.5 Caprari 6.5 (37' st Mitrita sv); Lapadula 7 (29' st Cocco 6) A disp.: Aresti, Vitturini, Bruno, Mandragora, Sansovini, Forte. All.: Oddo 6. Falli commessi: Fuorigioco fatti: 1. ARBITRO: Sala di Palermo 5.5. Guardaline­e: Oliveri e Fiore. Quarto uomo: Giovani. MARCATORI: Rossi (P, aut) al 26' pt., Lapadula (Pe) al 21' st, Benali (Pe) al 25' st, Caprari (Pe) al 28' st. AMMONITI: Campagnaro (Pe), Zampano (Pe). NOTE: Spettatori 9.373 (623 pescaresi) di cui 6.800 abbonati. Ang.: 6-5 per il Pescara. Rec.: 0' pt, 2' st. Continua il gennaio nerissimo del Perugia che incappa nella 3ª sconfitta consecutiv­a (le ultime due in casa) e si interroga sul futuro. Il Pescara travolge gli avversari con una gara senza macchie e rafforza il 3º posto. I tifosi ospiti intonano il coro: "Torneremo, torneremo in serie A". Momento iellato per i grifoni: durante la notte Rizzo si è beccato un febbrone da cavallo. Bisoli è stato costretto a puntare su Salifu non ancora pronto, cambiando modulo (ha varato un 4-3-1-2) con Zapata dietro le due punte (Di Carmine e l'esordiente in biancoross­o Bianchi. Oddo ha operato delle scelte tecniche mandando in panchina Zuparic e Mandragora e confermand­o l'ex Verre. VANTAGGIO. Il vantaggio del Pescara arriva al 26'. Con un tiro di Memushaj respinto corto da Rosati; la palla ballonzola nell'area piccola e Rossi, nel tentativo di rinviarla, dà uno strano effetto alla sfera che rotola in rete. I pescaresi giocano meglio, manovra più fluida e un’evidente tranquilli­tà psicologic­a. Sul fronte opposto, a parte qualche spunto di Spinazzola a sinistra, i due attaccanti hanno pochi palloni puliti. Il predominio ospite si conferma al 37' quando su una azione insistita Lapadula impegna Rosati. La situazione è così allarmante che un veterano come Taddei riceve un’impietosa, e ingiusta, bordata di fischi per un altro pallone sul quale arriva in lieve ritardo.

RIPRESA. Alla ripresa fiammata d'orgoglio dei grifoni: sponda di Bianchi per Zapata il cui tiro saettante viene deviato sul fondo. Pressione perugina, ma al 12' Lapadula in contropied­e impegna Rosati: palla sul fondo. Che il Pescara soffre in questa fase lo dicono i due falli di Campagnaro, sul secondo dei quali subisce il "giallo". Arriva però il raddoppio: lancio su Lapadula, dribbling sul portiere e palla in rete. Subito dopo giocata al bacio di Lapadula per Benali che insacca senza difficoltà. Guadagna un angolo il Perugia su un tiro di Di Carmine messo sul fondo da Fiorillo. Ma Bisoli è alle corde e il Pescara spietato: sull'azione successiva Caprari fa poker. Nel finale Zapata sciupa un ghiotto pallone servitogli da Bianchi, dopo un dialogo con Di Carmine. Ma il Perugia non ne ha più. PERUGIA (c.b.) - Perugia sempre in silenzio stampa). É il direttore tecnico Roberto Goretti ad affrontare il dopo-partita. «Dobbiamo reagire e dare una sterzata a questa situazione. La cosa che mi ha deluso di più è stata a mancanza di temperamen­to e abnegazion­e. Compliment­i al Pescara che ha dominato sul piano tecnico-tattico e fisico. Ora serve umiltà e determinaz­ione, perché dobbiamo guardarci anche dalle squadre che ci seguono. Forse per la gara di Crotone porteremo un nuovo giocatore»

- Oddo è gioioso: «Non credevo che fosse una gara così semplice nel risultato. I miei hanno disputato una prova perfetta. Il Perugia? Tante defezioni e anche per questo abbiamo dilagato. Fosse stato al completo credo che non sarebbe finita così. Col Perugia al completo non sarebbe finita così». La vittoria, mai in discussion­e, proietta i pescaresi in alto. «Più che rafforzare il 3º posto, io guardo al 1º. Bisogna proseguire sulla strada della continuità e della crescita, sperando che davanti frenino».

 ?? LAPRESSE ?? L’esultanza di Caprari, in primo piano, e Memushaj per il successo del Pescara a Perugia
LAPRESSE L’esultanza di Caprari, in primo piano, e Memushaj per il successo del Pescara a Perugia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy