Corriere dell'Alto Adige

Il Vipiteno adesso ci crede «Meritiamo il vantaggio ma il cammino è lungo»

Sul 2-1 contro il Renon, Hackhofer guarda avanti

- Di Dimitri Canello

Una grandissim­a occasione per aumentare il vantaggio nella serie fino al 3-1 e per guadagnars­i il primo match point per la finalissim­a. Oggi alle 20 alla Weihenstep­han Arena di Vipiteno i Broncos sono pronti a lanciare il guanto di sfida alla favorita Renon, più che mai con le spalle al muro dopo aver perso con identico punteggio rispetto a gara 2 anche gara 3. Il doppio 4-2 maturato a distanza di 48 ore ha confermato sostanzial­mente tre cose: 1) che il Renon resta favorito, ma che gli equilibri sono molto instabili e i verdetti della regular season vanno dimenticat­i; 2) che i Broncos hanno tutte le carte in regola per poter ribaltare il pronostico; 3) che quando il Vipiteno alza il ritmo di gioco, i Buam vanno in difficoltà.

Tray Tuomie, coach dei Rittner Buam, non molla la presa e prova a rimettere in sesto un ambiente che si è trovato spiazzato dopo quanto accaduto la scorsa settimana: «Già prima dell’inizio della serie — chiarisce Tuomie — ci era chiaro che il Vipiteno sarebbe stato un avversario tosto. Non per niente si era classifica­to tra le prime sei squadre della regular season e nei quarti di finale playoff aveva eliminato lo Zell am See». Proprio l’exploit ai quarti di finale contro lo Zell Am See era un chiaro segnale che i Broncos non scherzano affatto e che puntano dritti alla finalissim­a: «Le tre partite della semifinale — osserva Tuomie — sono state decise negli ultimi minuti, entrambe le squadre avrebbero potuto vincere. Martedì abbiamo segnato noi altri due gol, nelle ultime due partite loro. Ora dobbiamo assolutame­nte rispondere. Sarà importante giocare in modo un po’ più aggressivo e osare spingerci fin dove fa male. Nei playoff è essenziale questo tipo di atteggiame­nto», dice riferendos­i al gioco fisico e pieno di abnegazion­e degli avversari. Dei giocatori finora schierati dai Buam è in dubbio soltanto Robert Öhler: «Gli altri sono pronti a rispondere presente all’appello - riferisce Tuomie – e siamo convinti di poter dire la nostra in questa partita». Un derby appassiona­nte, quello vissuto sinora, che non ha tradito le attese.

Ha confermato che l’equilibrio, arrivati a questo punto della stagione, è massimale e che tutto può davvero accadere: «Abbiamo giocato due ottime partite — spiega il capitano dei Broncos Fabian Hackhofer — abbiamo messo tanta intensità di gioco, che ha messo sotto pressione i nostri avversari. Credo che, sino a questo momento, meritiamo di essere in vantaggio nella serie. Sappiamo anche, però, che il cammino è ancora lunghissim­o e che vincere altre due partite sarà tutt’altro che semplice. La squadra sta bene anche fisicament­e, sotto questo profilo penso che abbiamo messo in difficoltà al Renon. Stasera sarà un’altra battaglia e noi non ci tireremo indietro».

Nell’altra semifinale, sino a questo momento, è sempre saltato il fattore campo. I Red Bull Salisburgo Junior sono

Tuomie (Buam)

Era chiaro che i Broncos fossero un avversario tosto: c’è equilibrio, serve maggiore aggressivi­tà

in vantaggio per 2-1 sul Cortina, costretto ad inseguire in una serie che lo vedeva favorito. Non è ancora stato scritto alcun verdetto, ma fino a questo momento i pronostici sono stati ribaltati. Sarà così fino alla fine, con una finalissim­a a sorpresa? Ai prossimi capitoli la risposta definitiva.

 ?? (Pattis) ?? Derby Oggi a Vipiteno gara 4 fra Broncos e Renon
(Pattis) Derby Oggi a Vipiteno gara 4 fra Broncos e Renon

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy