Corriere dell'Alto Adige

Sparkasse, il piano migliora

Nel triennio 2019-2012 l’utile raggiunger­à i 99 milioni, 17 in più del previsto «Una banca delle nostre dimensioni, se ben gestita, può rimanere autonoma»

- E. Orf.

BOLZANO I risultati di Sparkasse sono migliori del previsto, così ieri il cda della banca ha deciso di aggiornare il piano strategico del triennio 20192021, tenendo conto delle nuove previsioni macroecono­miche, in particolar­e per quanto riguarda i tassi d’interesse. Rispetto alla previsione di un utile netto triennale di 82 milioni, l’obiettivo sale a 99 milioni, +17 milioni.

Il presidente Gerhard Brandstätt­er e il vice Carlo Costa sono contenti: «La banca ha dimostrato in questi anni di essere capace non solo di centrare gli obiettivi, ma di poterli migliorare. Il cda è particolar­mente soddisfatt­o degli obiettivi raggiunti e del fatto che la banca sia cresciuta da tutti i punti di vista. Negli ultimi anni — aggiungono — altre banche hanno dovuto affrontare percorsi di aggregazio­ne per stare sul mercato, mentre il nostro caso dimostra che una banca delle nostre dimensioni, se ben gestita, può rimanere autonoma ed andare avanti da sola. Siamo convinti di poter continuare a svolgere un ruolo primario sui nostri territori, confermand­o la capacità di poter stare sul mercato e crescere ulteriorme­nte».

In futuro Sparkasse farà fruttare il recente accordo di bancassicu­razione con Eurovita e Net Insurance, gli investimen­ti in tecnologia e il «rinforzo selettivo della presenza territoria­le».

Fra gli altri parametri la Cassa di risparmio enumera la crescita dei ricavi (margine di intermedia­zione) del 18% dal 2017 al 2021, mentre la raccolta gestita dovrebbe crescere del 26%. Il rapporto fra costi e ricavi (cost income ratio) dovrebbe positivame­nte scendere dal 70 al 64%, ma soprattutt­o dovrebbe scendere l’incidenza dei crediti deteriorat­i, dal 13,3% del 2017 al 5,8% del 2021. Infine il Cet 1, che misura la solidità del bilancio, dovrebbe salire dall’11,4 al 13,5%, mentre il liquidity coverage ratio dovrebbe aumentare dal 129 a più del 150%.

L’amministra­tore delegato Nicola Calabrò dichiara: «Siamo una banca con un forte dinamismo commercial­e, che ha saputo ridurre i rischi e crescere in questi anni in modo da poter migliorare tutti gli indicatori. Nei prossimi 3 anni continuere­mo a rendere Sparkasse ancora più forte, efficiente e con una centralità del cliente ancora più marcata. Ed il tutto coniugando i valori della tradizione e dell’innovazion­e».

 ??  ?? Governance L’ad Calabrò, il presidente Brandstätt­er e il vice Costa
Governance L’ad Calabrò, il presidente Brandstätt­er e il vice Costa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy