Corriere dell'Alto Adige

Lutto nazionale e mercati rinviati

-

TRENTO Non solo Trento si fermerà oggi con un minuto di silenzio nel momento dei funerali, con il lutto cittadino e le bandiere a mezz’asta di tutti i luoghi pubblici, ma sarà l’intero Paese a interpreta­re il sentimento di commozione per la morte di Antonio Megalizzi secondo la decisione della Presidenza del Consiglio che ha disposto per oggi l’esposizion­e a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale. Lutto particolar­mente sentito a Reggio Calabria, città di origine dei genitori, dove il sindaco ha proclamato il lutto cittadino con luminarie spente e un momento di raccoglime­nto. E da ieri a Trento, su Palazzo Pretorio, in piazza Duomo, al posto delle immagini natalizie è impressa l’immagine di “Antonio, l’europeo”, di Mauro Biani.

E proprio per i funerali, che si svolgerann­o oggi alle 14.30 nella cattedrale, alle quali sono attese molte personalit­à politiche e istituzion­ali ma anche tanta gente che vorrà dare l’ultimo saluto al giornalist­a trentino di 29 anni rimasto ucciso nell’attentato di Strasburgo, saranno sospese molte attività secondo le disposizio­ni del sindaco Alessandro Andreatta.

In particolar­e: slitta a domani, venerdì, il consueto mercato del giovedì (compresi i banchi di piazza Santa Maria), con orario 8-18, mentre il Mercatino di Natale, oggi, sarà chiuso dalle 14 alle 16, nelle diverse sedi di piazza Fiera, piazza Battisti, Santa Maria Maggiore e via Garibaldi. Sospesa anche l’attività dei vari chioschi isolati presenti in questo periodo in centro città, compresi quelli di piazza Vittoria. Resteranno inoltre chiusi anche i plateatici esterni di bar e ristoranti presenti in centro. Non solo. Per consentire l’afflusso in Duomo del gran numero di persone attese per il funerale, dalle 10 di oggi fino a tutta la giornata di domani sarà vietata la sosta in via Verdi, via Maffei e via Prati e sarà possibile anche l’istituzion­e di un divieto di transito temporaneo nell’area in coincidenz­a con l’arrivo delle autorità.

Comune L’invito è a osservare un minuto di silenzio durante le esequie

 ??  ?? Simbolo L’immagine «Antonio, l’europeo» su Palazzo Pretorio
Simbolo L’immagine «Antonio, l’europeo» su Palazzo Pretorio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy