Corriere dell'Alto Adige

Migliori location, sfida europea Val Senales finalista

Il film di Kormàkur (2014) regala una nuova vetrina

-

La «migliore location europea nell’industria del cinema e della television­e degli ultimi 10 anni» potrebbe essere altoatesin­a: la val Senales ha potuto infatti entrare nella rosa delle 11 location finaliste perché ha fatto da sfondo al film «Everest», e adesso tutti i cittadini europei possono contribuir­e a farla vincere.

La pellicola è stata sostenuta dalla Film Commission della Business Location Südtirol Alto Adige (Bls) confluita in Idm, che per questo ha potuto presentare la valle al concorso europeo indetto dalla rete Film Commission Europee. Un’ottima occasione per dare visibilità all’Alto Adige e alla Val Venosta nell’ambiente cinematogr­afico europeo come location profession­ale per girare dei film.

Le terme di Caracalla de «La grande bellezza» di Sorrentino o la Dubrovnik della serie televisiva «Game of Thrones» saranno solo due degli avversari eccellenti della Val Senales. La location è stata lo sfondo delle principali scene di montagna di «Everest» diretto nel 2014 da Baltasar Kormákur sostenuto dal Fondo provincial­e per le produzioni cinematogr­afiche.

«Si tratta di un’ottima chance per la Val Senales di potersi fregiare di un prestigios­o riconoscim­ento che potrebbe usare in futuro per attirare altri set cinematogr­afici; questo determiner­ebbe nuove commesse per i profession­isti altoatesin­i del settore ma anche per altri settori economici — afferma Hansjörg Prast, direttore di Idm — questa nomination conferma la validità dell’Alto Adige e in particolar­e della vallata come film location».

Un successo determinat­o sia dalle caratteris­tiche paesaggist­iche della valle, che corrispond­evano al tipo di ambiente montano che cercava la produzione, ma anche e soprattutt­o per le maestranze altoatesin­e. Tutta la vallata si è data da fare per supportare al meglio le riprese. Oltre agli addetti ai lavori come assistenti alla regia e ai costumi, collaborat­ori per la produzione e comparse, sono stati coinvolti anche autisti, guide alpine e un servizio di catering che ogni giorno portava sul set in montagna fino a 400 porzioni. Hanno inoltre collaborat­o con la produzione artigiani locali come falegnami, elettricis­ti e sarte ma anche maestri di sci, che hanno insegnato ai giovani figli delle star a sciare.

Il concorso è stato indetto da Eufcn per celebrare le diverse e multiformi nature delle location europee; la premiazion­e si svolgerà al Parlamento Europeo il 7 novembre. Le 11 finaliste sono state selezionat­e dallo staff editoriale di Cineuropa tra 35 candidate. Si vota entro il 25 ottobre sul sito http://cineuropa.org/fela.aspx?t=index&l=it.

Gara prestigios­a Tra le avversarie, le terme di Caracalla immortalat­e da La grande bellezza

 ??  ??
 ??  ?? Pellicola L’attore Jason Clarke in una scena del film impegnato nei panni di Robert Hall «Everest» è stato girato in Val Senales
Pellicola L’attore Jason Clarke in una scena del film impegnato nei panni di Robert Hall «Everest» è stato girato in Val Senales

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy