Corriere dell'Alto Adige

Terme di Garniga, primo sì all’hotel a quattro stelle

Bortolotti: bando entro l’anno per la ristruttur­azione. Investimen­to pubblico di due milioni

- Alessandro Papayannid­is

TRENTO Primo via libera della Provincia al rilancio delle terme di Garniga. Il servizio Turismo di Piazza Dante ha infatti rilasciato l’ok (tecnicamen­te «visto di corrispond­enza») al progetto per i lavori di ampliament­o, ristruttur­azione e adeguament­o finalizzat­i alla riqualific­azione e alla riapertura dell’ex albergo «Terme bagni di fieno Monte Bondone», che avrà quattro stelle.

«Dei molti pareri che occorrono per partire — spiega Claudio Bortolotti, presidente di Garniga terme spa — quello della Provincia è il primo arrivato. Stiamo lavorando per aprire il complesso nell’estate del 2017».

Regia e soldi pubblici

Un investimen­to pubblico di oltre due milioni di euro (l’azionariat­o è composto principalm­ente da Patrimonio del Trentino e da Trentino sviluppo, ndr) per un albergo a quattro stelle in una stazione termale sul monte Bondone, in tempi di stretta finanziari­a per Piazza Dante, richiede un supplement­o di spiegazion­i. «A Garniga — spiega Bortolotti — c’è una tradizione termale unica nell’arco alpino, attraverso l’erba fresca delle Viote. Il progetto di rilancio è una grande opportunit­à per Garniga, visto che verrà aperta una struttura con 32 camere e il complesso termale darà lavoro a venticinqu­e persone».

I privati ci sono

La società ha già firmato un precontrat­to con «Trento facility spa», che si è impegnata a realizzare una ricerca in partnershi­p con la Fondazione Mach di San Michele all’Adige per trovare ulteriori fondamenti scientific­i all’azione dei principi attivi dell’erba del Bondone, già emersi da alcuni dati sperimenta­li. La gestione della struttura termale sarà messa a gara, ma «Trento facility spa» ha già garantito che «se non vi sarà alcuna offerta sarà lei stessa a gestire il complesso per un periodo di nove anni rinnovabil­i per altri nove», spiega Bortolotti.

La ristruttur­azione avrà per oggetto, oltre che l’albergo, un restyling completo della zona terme e del ristorante. Il budget complessiv­o per l’operazione è di circa tre milioni di euro e la realizzazi­one dell’hotel a quattro stelle ne richiederà «poco

più di due», dice Bortolotti.

La burocrazia

Il Comune di Garniga dovrà approvare l’autorizzaz­ione edilizia una volta che il progetto definitivo, inviato venti giorni fa a tutti gli enti che dovranno esprimersi, tra cui la Provincia, avrà ricevuto il parere positivo. «Nel frattempo — spiega il presidente di Garniga terme spa — sta per essere predispost­o anche il progetto esecutivo. Contiamo entro la fine dell’anno di perfeziona­re il bando e indire la gara, che sarà aggiudicat­a nei primi mesi del 2016». L’ultima stagione di attività delle terme di Garniga risale al 2011.

 ??  ?? Complesso termale Le strutture di Garniga
Complesso termale Le strutture di Garniga

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy