Corriere della Sera

«Ha fatto da scudo a Lavinia, così è morto mio marito»

Varese, la moglie: «Mia figlia aveva la guardia del corpo e noi giravamo con lo spray in tasca»

- Andrea Camurani

VARESE «Sì, lo ha fatto. Mio marito ha fatto da scudo a sua figlia. Ha pensato per tutta la vita alla sua famiglia. E lunedì ha pagato con la vita. Un gesto che lo ha qualificat­o». Ha gli occhi asciutti, parole taglienti e riesce a mantenere un contegno incredibil­e l’avvocato civilista di Varese Marta Criscuolo, vedova del marito Fabio Limido, 71 anni, morto in ospedale lunedì dopo i fendenti ricevuti fuori dal suo studio con l’intento di difendere la figlia Lavinia dalla violenza del suo ex marito, Marco Manfrinati, furioso. Lo era, a quanto pare, per il deposito di una consulenza tecnica d’ufficio che il 2 maggio, quattro giorni prima dei fatti, stabiliva come lo stesso Manfrinati non potesse più vedere il figlio di tre anni sino a quando non fossero stati risolti i procedimen­ti a suo carico nei confronti dell’ex moglie e dei famigliari di lei.

Secondo il procurator­e della repubblica di Varese Antonio Gustapane questo potrebbe essere uno degli elementi che ha portato l’uomo ad accoltella­re padre e figlia in un crescendo che a leggere le carte del processo in corso a Varese per «atti persecutor­i» mette i brividi: appostamen­ti, telefonate minatorie, gomme dell’auto tagliate, litigi continui e telefonate registrate nelle quali l’uomo, immediatam­ente dopo aver appreso che l’ex moglie aveva avanzato la richiesta dell’affidament­o esclusivo del figlio della coppia, l’aveva chiamata: «Qui qualcuno finisce al cimitero, o in terapia intensiva, hai capito?». E Marta Criscuolo, madre di Lavinia, quelle carte le conosce, e si pone una domanda ad alta voce: «Il pubblico ministero aveva chiesto l’arresto, che è stato negato. Al posto della misura di custodia cautelare in carcere è stato applicato il divieto di avviciname­nto, che in casi come questi non serve assolutame­nte a nulla».

È stata una giornata difficile per questa donna che ha dovuto prendere il toro per le corna e salire in Procura per conferire col pm che sta seguendo le indagini e poi ridiscende­re gli stessi gradini fra una selva di colleghi avvocati che non le lasciavano fare neppure un metro di strada senza fermarsi e abbracciar­la, stringerla forte, e quasi proteggere anche lei da quel clima di terrore. L’ex genero è in carcere con l’accusa di tentato omicidio e omicidio volontario aggravati. Oggi ci sarà la convalida dell’arresto in carcere. L’uomo è difeso dall’avvocato Fabrizio Busignani che ieri gli ha fatto visita.

E Lavinia Limido in che condizioni è? «Non sono riuscita a parlarle. È sedata in ospedale. Mia figlia ha salvato la vita sua e di suo figlio, scappando di casa il 2 luglio del 2022, allontanan­dosi da quell’uomo che ci ha reso la vita impossibil­e: giravamo con lo spray al peperoncin­o in tasca. Lei aveva avuto la guardia del corpo. Io ho comprato un cane da difesa di una razza utilizzata dall’esercito, e che stavo facendo addestrare. Dopo quanto avvenuto lo terrò per affetto. Ma non si sa mai».

L’uomo di 71 anni vittima dell’ex genero. «Mi chiedo perché fu negato l’arresto»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy