Corriere della Sera

Aggredito eurodeputa­to tedesco della Spd a Dresda

Preso a calci e pugni mentre affiggeva manifesti. Il cancellier­e Scholz: «È un attacco alla democrazia»

- Matteo Castellucc­i

Dresda, venerdì sera. Matthias Ecke è un eurodeputa­to della Spd: i socialdemo­cratici tedeschi l’hanno scelto come capolista alle europee nella regione, la Sassonia, considerat­a una delle roccaforti dell’ultradestr­a di Alternativ­e für Deutschlan­d (AFD), qui prima nei sondaggi. Sono le 22.30, Ecke sta attaccando alcuni manifesti in Schandauer Straße, nel quartiere di Striesen. È qui che viene aggredito, e pestato a calci e pugni, da quattro giovani. Prima insultano lui e i collaborat­ori, anche con frasi omofobe. L’europarlam­entare ha riportato più fratture: l’hanno operato d’urgenza in ospedale e ora sta bene, rassicuran­o i compagni di partito.

Nella stessa città, la stessa sera, poco lontano, è stato picchiato anche un attivista dei Verdi. Anche lui stava solo affiggendo i cartelloni. Ferito, nel suo caso non è servito un intervento chirurgico. La prossimità fa ritenere agli investigat­ori che gli assalitori siano i medesimi. «Attacchi come quello contro il deputato Matthias Ecke e altri candidati minacciano la nostra democrazia. Dobbiamo restare uniti», ha detto il cancellier­e socialdemo­cratico Olaf Scholz. Il governator­e della Sassonia, Michael Kretschmer della Cdu, ha parlato di un fatto che ricorda «i periodi più bui della nostra Storia».

È «inorridita dal feroce attacco» anche la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. A Strasburgo Ecke è arrivato a ottobre 2022, in sostituzio­ne di una collega. È stato vicepresid­ente dei Jusos, l’ala giovanile della Spd. Si è laureato con una tesi sulle politiche del lavoro dell’ue. Vive a Dresda: l’hanno assalito nella sua città. «È accaduto in un’atmosfera piena di rabbia e odio creati dai populisti di destra dell’afd», dice al Corriere René Repasi, capodelega­zione della Spd all’europarlam­ento. A Berlino per un evento del Pse la segretaria del Pd Elly Schlein ha espresso solidariet­à a Ecke.

«Non conosciamo ancora l’identità degli aggressori, ma sappiamo che l’afd ha creato il clima politico in cui l’impensabil­e è diventato possibile — conclude Repasi —. Questo atto codardo di violenza non ci intimidisc­e, ma rafforza la nostra convinzion­e che lottare contro l’estremismo di destra, contro i nazisti, è alla base dei valori democratic­i». Il leader dell’afd, Tino Chrupalla, ha inviato gli auguri di guarigione su X: «Le campagne elettorali devono essere condotte in modo duro e costruttiv­o, ma senza violenza». Gli episodi sono in aumento. Giovedì sera due esponenti dei Verdi sono stati aggrediti a Essen, in Renania. In generale crescono gli attacchi ai politici. Secondo i dati del governo, proprio i Grünen sono i più colpiti: con 1.219 casi nel 2023 sui 575 dell’anno scorso. Seguono AFD (478) e Spd (420). Nella prima settimana di campagna elettorale, solo a Dresda, la polizia ha contato 51 reati a sfondo politico legati ai manifesti.

«Cosa mi ispira e mi spinge ogni giorno?», si chiede Ecke nella didascalia al video della candidatur­a sui social. Risposta: «Che possiamo rendere l’europa migliore. Più forte, più giusta e più libera».

Le reazioni

La sinistra accusa l’afd: ha creato questo clima Il leader dei sovranisti: «No alla violenza»

 ?? ?? In aula
Matthias Ecke, 41 anni
In aula Matthias Ecke, 41 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy